L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

POLLO AL CURRY CON RISO BASMATI

16 Luglio 2016 - Visite (1137)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

Un piatto reso più leggero per la sola presenza di latte ma che grazie al mix di spezie ha un sapore incredibile

INGREDIENTI

300 gr Petto di pollo
150 gr Riso basmati
2 cucchiaino Curry
1 cucchiaino Paprika dolce
1 bicchiere Latte
q.b. Sale
mezza Cipolla
cucchiaio Olio d'oliva
q.b. Peperoncino
4 cucchiaio Farina 00

PROCEDIMENTO

Tagliare il petto di pollo a dadini.  Preparare in un piatto la farina con il sale, curry, paprika e peperoncino.

Infarinare nel composto i bocconcini di pollo.

Scaldare in una padella la cipolla con olio e versare i bocconcini di pollo facendoli cuocere per due minuti.

Aggiungere il latte e coprire con un coperchio a fiamma moderata per 20 minuti circa.

Nel frattempo lavare per due volte il riso e scolarlo.

In un pentolino portare a bollore circa 300 ml di acqua con sale e versarvi il riso.

Cuocere per 15 minuti e a cottura ultimata servirlo in un piatto come accompagnamento ai bocconcini.

CONSIGLI DELLO CHEF

Nell'acqua del riso potete aggiungere la curcuma che conferirà il colore giallo, e quando lo scolate aggiungete un filo di olio se risulta asciutto.

Food blogger

Elvira Passariello
Ho 29 anni e da sempre appassionata per la cucina...dopo la laurea in economia ho realizzato il sogno di lavorare anche se per poco all'interno di una pasticceria tramite un corso..mi diletto nel fare torte e dolci per amici e parenti ma mi piace cucinare anche primi piatti, secondi e soprattutto piatti a base di verdure leggeri ma gustosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CARCIOFI E PATATE AL FORNO.

Contorno molto versatile che si abbina sia a secondi di carne che di pesce.  Potete presentarlo come  piatto unico per una cena fredda.
Lasagne vegetariane

LASAGNE VEGETARIANE

Lasagne vegetariane per chi non vuole rinunciare al gusto. La lasagna a me piace in tutti i modi, ma questa vegetariana l'adoro. Provatela!

BOLLITO IN SALSA VERDE

Ho scritto questa ricetta perché il bollito è buono e semplice da cucinare. Per la buona riuscita del piatto è importante avere ingredienti di…

INSALATA DI MOCETTA VALDOSTANA

La Mocetta  è un salume tipico della Valle d ' Aosta, simile alla bresaola, molto magro in quanto non ha grassi.  Portiamo l 'allegria…

AGRETTI AL SUGHETTO DI TONNO

Fino a qualche anno fa nemmeno sapevo cosa fossero gli agretti (conosciuti anche come barba di frate), poi un giorno li ho trovati al…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI