L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

TROFIE CREMA DI FORMAGGIO E FIORI DI ZUCCHINE

19 Ottobre 2020 - Visite (316)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Avevo dei fiori di zucchine belli freschi, e volevo utilizzarli diversamente dai soliti fiori ripieni al forno o fritti in pastella, e mi sono detta perché non utilizzarli con la pasta?

E così ho fatto evitando sprechi realizzando una crema di formaggio e fiori di zucca ripassati in padella con burro e porro!

Guarda anche: Trofie con Carote e Mortadella

INGREDIENTI

STRUMENTI

PROCEDIMENTO

 

In una Padella antiaderente mettiamo il burro e il porro tagliato a rondelle...

 

...una volta rosolato il porro aggiungiamo i fiori di zucca lavati e privati del pistillo.

 

Li lasciamo cuocere per qualche minuto con un pizzico di sale.

 

A questo punto mettiamo tutti gli ingredienti nel boccale del Minipimer: fiori di zucchine; ricotta; philadelphia;

 

Frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo...

 

...rimettiamo tutto nella Padella antiaderente con il parmigiano grattugiato.

 

Nel frattempo avremmo cotto le trofie in abbondante acqua salata.

 

Una volta scolate le aggiungiamo alla crema e le facciamo saltare per 1 minuto.

 

Le Trofie con crema di formaggio e fiori di zucchine sono pronte e buon appetito!

Ingredienti utilizzati in questa ricetta

Strumenti utilizzati in questa ricetta

Libri consigliati

IL MESTIERE DEL FOOD BLOGGER
Sei o conosci appassionati di cucina che cercano lavoro o che vorrebbero cambiare quello che hanno?

Food blogger

florinda tegazzini
Sono mamma di tre splendidi bambini e da quando sono nati mi dedico a loro a tempo pieno. Ho sempre avuto una passione per la cucina. Ma con il tempo ho capito che avere nel cuore qualcuno di importante che riempie i pensieri quando cucini, secondo me, è l'ingrediente segreto per ogni piatto di successo. Perché devo dire che da quando ci sono loro nelle mia vita i miei piatti hanno raggiunto quel sapore in più che prima non avevano e loro lo confermano mangiando sempre tutto con gusto e riempiendomi di complimenti! ed è la soddisfazione più grande che una mamma/cuochina possa mai avere. Spero di trasmettere a tutti voi quello che ho imparato da mia madre, ma soprattutto sbagliando e inventando perché cucinare è un'arte, è creatività, è passione è sbagliare ed imparare.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CASERECCE CON FAVE E SALSICCIA

Se amate le fave  questo è un piatto sicuramente da provare, non è complicato, abbastanza veloce e per tutta la famiglia. tipicamente primaverile. A…
gnocchi alla zucca - ricetta cuordicucina

GNOCCHI ALLA ZUCCA

Gnocchi si ma fatti con la zucca. Un alternativa ai classici gnocchi di patate, molto buoni anche conditi molto semplicemente con burro, salvia e…

RISOTTO ZUCCHINE E PROSCIUTTO

Le prime zucchine della stagione cominciano a vedersi sui banchi dei mercati, perchè non utilizzarle in cucina per piatti davvero succulenti? Ecco perciò un…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI