L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

ZUCCHINE TONDE GRATINATE

17 Settembre 2020 - Visite (89)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Un Contorno leggero e gustoso che può accompagnare egregiamente un Tagliere Rustico di Formaggi e Salumi

INGREDIENTI

3 Zucchine tonde
200 gr Pangrattato
100 gr Formaggio grattugiato
1 spolverata Misto secco di erbe per spaghettata
80 ml Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Fiocchetti di burro

PROCEDIMENTO

Pulire e su un tagliere, tagliare a fette le zucchine (possono andare benissimo anche le Zucchine napoletane)

Preparare una Panure di pangrattato e formaggio grattugiato.

Passare le fette di zucchine nell'olio di oliva e nella Panure come si fa per le cotolette.

Sistemarle su una teglia, fare cadere sulle fette una spolverata di sale e una spolverata di misto secco di erbe per spaghettate (aglio, prezzemolo e peperoncino)

Cospargere ogni fetta con un fiocchetto di burro e infornare a 220° per circa 15 minuti o comunque fino a doratura della superficie delle verdure.

Servire su un bel Piatto da Portata

 

CONSIGLI DELLO CHEF

         Fornetto     Teglia da forno  

Food blogger

Agata De Luca
Sono Agata De Luca, un’anima atterrata forse “per sbaglio” sul Pianeta Terra. Nella vita insegno canto e dirigo un Coro Gospel. Amo l’Arte in tutte le sue forme e ritengo che la Cucina sia una delle più belle nonché più buone forme d’arte. Ho imparato dalla mia mamma le più belle ricette della tradizione siciliana. Ho viaggiato parecchio e dai tanti luoghi visitati ho appreso altri usi, modi di cucinare, e conosciuto spezie che fanno sprigionare profumi e sapori buonissimi. In cucina, come in ogni cosa che faccio, ho capacità creativa e inventiva. Sono molto spirituale: Credo e amo Dio e tutto ciò che popola il Paradiso, sopratutto amo la Madonna e gli Angeli. Delle Persone prediligo chi onora i Valori fondamentali della Vita e chi ha Rispetto per gli animali, gli uomini, e tutti gli esseri creati da Dio. Detesto la maleducazione, la cattiveria, la malafede, l’egoismo e la mancanza di generosità. Non muovo un braccio quindi la mia amica Francesca diventa le mie mani, io resto la mente.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA MILLEFIORI

Ecco a voi un dolce godurioso, tipico delle feste di natale, ma che va bene anche a maggio....UN pan di spagna pieno di  aromi…
Profiterole al caffè

PROFITEROLE AL CAFFÈ

Potrei dire che il Profiterole al caffè è uno dei miei dolci preferiti...... anche se non amo in particolar modo il caffè. Un tripudio di…

FOCACCIA TRAMEZZINO

Ricetta da usare per feste, occasioni e quando non si sa cosa preparare in vista di cene con amici  

LIEVITO MADRE SOLIDO

Ci vorrà un pò di pazienza... ma vi assicuro che avrete tutte le soddisfazioni possibili!! Pane, pizza,cornetti, pan briosche e tutto quello che desiderate tra…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI