L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

POLPETTONE IN CROSTA DI MAMMA

10 Gennaio 2017 - Visite (457)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Classico polpettone di casa mia con la variante della pasta sfoglia.

Questa volta abbiamo voluto cambiare.

 

INGREDIENTI

gr Carne tritata
2 Uova
q.b. Pan grattato
q.b. Sale
10 fetta Pan carrè
Cipolla bionda
4 fette Prosciutto cotto
q.b. Prezzemolo tritato
50 gr Mozzarella
1 Pasta sfoglia

PROCEDIMENTO

Preparazione dell'impasto del polpettone:

  • In una ciotola impastare la carne macinata con 1 uovo, poi aggiungere un pò di pan grattato, sale e pepe quanto basta; mettere da parte;

Preparazione del ripieno:

  • Fare soffriggere la cipolla in un pò d'olio e poi aggingere il pan carrè passato al mixer; fare cuocere per circa 10 minuti; salate  e pepate a piacere. All'occorrenza aggiungere altro olio. (non deve seccare, deve rimanere umido e pastoso);
  • lasciare raffreddare.

Composizione del polpettone:

  • Su un foglio di carta da forno spianare a forma di rettangolo l'impasto con la carne macinata;
  • Disporvi sopra le fette di prosciutto e la mozzarella asciutta tagliata a fettine;
  • Al centro e in orizzontale disporre l'impasto di pan carrè;
  • con l'aiuto della carta forno formare il polpettone;
  • chiuderlo per bene e avvolgerlo a caramella nella carta forno;
  • infornare a 200° per 1o minuti circa.
  • Non appena è cotto uscire dal forno togliere la carta forno, e lasciarlo raffreddare completamente;
  • Aprire il rotolo di pasta sfoglia e avvolgere il polpettone (mi raccomando, il polpettone deve essere freddo).

15943318_10210203906167986_1769892992_o

  • Disporre di nuovo il polpettone su di una teglia foderata con carta forno.
  • praticare dei tagli incrociati e spennellare con uovo sbattuto.

15966999_10210203905367966_483482658_o

  • Mettere in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti.
  • PRONTO!!

15991807_10210203906207987_1186714299_o 15966872_10210203905847978_16322091_o

Buon Appetito

15966788_10210203905047958_1884105652_o

 

Food blogger

Stefania Passalacqua
Sono Stefania, ho 34 anni, sono Siciliana e amo mangiare e preparare del buon cibo per rendere felici i miei cari. Mi piace soprattutto realizzare dolci e dolcetti, anche se adoro i piatti salati, in particolare quelli della tradizione siciliana. Adoro il mare, la natura e l'arte in tutte le sue forme.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 21 Agosto 2018

    daniele

    una bellissima ricetta preparata in modo diverso

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PARMIGIANA DI PESCESPADA

Con il bel tempo la voglia di fare grandi (e lunghe) mangiate non se ne ha molta voglia.. Molto meglio un piatto unico e…

PEPERONATA CON PATATE

La peperonata si puo' cucinare usando anche peperoni verdi e/o gialli dipende dai gusti Un piatto vegetariano Da gustare come contorno e con tanto…

COTOLETTA ALLA MARESCIALLA

La ricetta di oggi è la cotoletta alla marescialla, un secondo piatto a base di carne e patate davvero gustoso. Ho visto questa ricetta…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI