L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

ROTOLO DI PATATE

27 Gennaio 2017 - Visite (248)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Un classico rotolo, preparato con una purea di patate, arricchito con carne e zucchine.

INGREDIENTI

1 kg Patate
2 Zucchine
2 Tuorli
Uno spicchio d'aglio
4 Fettine carne
100 gr Stracchino
q.b. Prezzemolo
q.b. Rosmarino
1 cucchiaio Olio extravergine di oliva
1 cucchiaio Salsa di soia
4 cucchiaio Pangrattato
q.b. Sale
q.b. Pepe nero

PROCEDIMENTO

Lessare le patate in acqua salata, ridurle in purea e fare raffreddare. In padella, fare insaporire 1 cucchiaio di olio evo, con 1 spicchio d'aglio schiacciato e in camicia, aggiungere le zucchine tagliate a tocchetti, con qualche foglia di prezzemolo, un pizzico di sale e pepe nero. Insaporire con la salsa di soia e cuocere per 10 minuti circa.  Lavorare la purea con i tuorli d'uovo, un pizzico di pepe nero, sale,
un goccio d'olio e.v.o. e qualche ago di rosmarino. Dividere per formare 2 rotoli, oliare la carta da forno, stendere la purea, sistemarvi sulla parte esterna la carne, sopra mettere la zucchina, infine lo stracchino. Con l'aiuto della carta formare il rotolo, cospargere il pangrattato su tutti i lati, sistemare in teglia e cuocere in forno preriscaldato a 200° per 12 minuti o fino alla gratinatura. Tagliare a tocchetti e servire.

CONSIGLI DELLO CHEF

Per questo tipo di rotolo bisogna utilizzare delle fettine di carne sottilissime o per il carpaccio. Se si hanno delle fette di carne più spesse , assottigliarle con un batticarne.

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Frittata con ortaggi

FRITTATA CON ORTAGGI

La Frittata con ortaggi è ottima come secondo piatto oppure come antipasto. É una frittata molto semplice, anche se il suo sapore è molto…

FUSI DI POLLO AI PEPERONI

Le ricette per preparare il pollo, sono infinite,ma oggi lo prepariamo con i peperoni.... Un succulento secondo piatto con pochi ingredienti, ma parecchio gustoso.

FILETTO DI SALMONE RIPIENO

Potete preparare il salmone anche la mattina, così sarà pronto da infornare al momento opportuno. Con questa ricetta porterete in tavola un secondo di…

SAPORITO PEPERONE RIPIENO

Il peperone è estremamente versatile, può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto e consumato sott’aceto o crudo a listarelle,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI