L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CREMA AL LIMONE

6 Febbraio 2017 - Visite (244)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Crema al limone, da gustare al cucchiaio con della frutta fresca oppure da utilizzare per farcire o decorare fagottini, cestini di frolla o tortine di frolla con crema al limone e marmellata.

Il procedimento è veloce, semplice e il risultato farà ingolosire tutti!

 

 

 

INGREDIENTI

500 ml Latte
170 gr Zucchero semolato
2 Tuorli
2 fette Scorza di limone
1 fiala Aroma al limone
70 gr Amido di mais

PROCEDIMENTO

Per preparare la crema al limone, versiamo il latte all'interno di un pentolino dal fondo spesso, uniamo i tuorli e lo zucchero e con l'ausilio di una frusta iniziamo a lavorare il composto.

Mettiamo il pentolino sul fuoco a fiamma moderata. Aggiungiamo anche l'amido setacciato. Mescoliamo ripetutamente, uniamo le fettine di buccia di limone e infine l'aroma.

Saranno sufficienti altri 10 min di cottura e la nostra crema al limone è pronta!

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Cospargere un pò di zucchero semolato sulla superficie della crema, evita la formazione della crosticina. La crema al limone si conserva perfettamente in frigorifero per 2 giorni.

Food blogger

Luisa Di Maggio
Sono Luisa Di Maggio sono nata a Catania e ci vivo... Adoro cucinare!!!...... Appassionata nella panificazione con lievito madre,amo usare la frutta nei secondi piatti. Amo pasticciare e mettermi in gioco.....

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BAVARESE AL FORMAGGIO

Per non rinunciare al dolce, basta scegliere ingredienti Light e abbinarli e poco zucchero e frutta.

MEZZE LUNE CON ARACHIDI

I Biscotti alle arachidi , sono buoni a colazione o a merenda, accompagnati da un buon The sono un vero toccasana. Ogni momento è giusto per…

CASSATELLE DI PASQUA SICILIANE

"E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI