L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

TORTA SALATA DI SFOGLIA CON RICOTTA CARCIOFI E MENTA

14 Marzo 2017 - Visite (564)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Approfittate delle stagioni per usare le verdure fresche,questa torta salata che spesso prepariamo con gli spinaci,risulta molto particolare con i carciofi ,poi la menta lascia una freschezza di primavera.

INGREDIENTI

1 foglia Pasta sfoglia
5 Carciofi
250 gr Ricotta di pecora
4 Uova
30 gr Parmiggiano grattuggiato
30 gr Olio extravergine d'oliva
1 Cipollina fresca
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Menta fresca
40 ml Vino bianco
1 cucchiaio Semi di papavero

PROCEDIMENTO

Preparazione del ripieno:

Pulite i carciofi, affettateli, in una padella mettete l'olio e la cipolla tritata,rosolate i carciofi,salateli e pepate. Sfumate con il vino,ora unite la menta tritata.Continuate la cottura a fiamma bassa coperto.

In una ciotola mettete la ricotta,sale,pepe,3 uova e il formaggio grattugiato,mescolate bene fino ad ottenere una crema.

Stendete la pasta sfoglia su una pirofola da forno, bucherellatela con la forchetta. Ora unite i carciofi freddi alla ricotta formando un composto omogeneo.

Versatelo sulla sfoglia,chiudete i bordi e pennellateli con l' uovo, decorate con i semi di papavero.

Cuocete in forno ventilato a 180° per 30 minuti circa.

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete usare altri semi per decorare tipo sesamo oppure i semi di Chia.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PESTO DI PEPERONI

  Le quantità che indico nella ricetta sembrano eccessive, ma io preparo questo pesto in quantità tale che possa surgelarlo, pronto all’uso per ogni…

MARMELLATA DI POMODORINI

In questo periodo di festività, spesso si va alla ricerca di ricette nuove e particolari. Abbiamo già parlato di un primo, di un secondo…

LINGUE DI SUOCERA

Questa pietanza,le Lingue di suocera ,  prende il suo nome dalla forma allungata che ricorda la lingua della suocera, che si intromette quando non…

FRITTATINE DI MAIS

Questa ricetta nasce da un'idea ,in un giorno che avevo la casa invasa da compagne delle mie figlie ed da allora è ormai  una…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI