L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

TIMBALLINO DI SARDE ALL’ARANCIA

14 Aprile 2017 - Visite (231)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Questa semplice ricetta è la variante delle sarde a beccafico,ma in versione monoporzione.

Elegante ,da preparare in anticipo e cuocere al momento.

INGREDIENTI

400 gr Sarde deliscate
250 gr Mollica fresca
20 gr Passolina e pinoli
30 gr Parmiggiano grattuggiato
40 ml Olio extravergine d'oliva
q.b. Foglie di alloro
1 Arancia
1 pizzico Origano
1 cucchiaio Zucchero semolato
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
1 Cipolla scalognia

PROCEDIMENTO

Preparate il ripieno del timballino:

Mescolate la mollica fresca con la cipolla tritata,il formaggio grattugiato,sale .pepe, passolina e pinoli,il succo di mezza arancia e un cucchiaio di olio.

Ungete d'olio dei stampini di stagnola,mettete per ognuno 4 sarde con la parte della pelle fuori,ora il ripieno,chiudete bene.Accendete il forno modalità ventilata a 180°, cuocete per 20 minuti.

Intanto preparate l'emulsione con l'olio e il succo di arancia,sale e pepe.

Impiattate  con qualche foglia di insalata e l'emulsione sopra.

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete sostituire le sarde con le alici per un timballino più delicato.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

carciofi e baccala' islandese

CARCIOFI E BACCALA’ ISLANDESE

Una ricetta alla vista semplice, ma deve essere eseguita con criteri specifici come  l'alta qualità degli ingredienti  usati  che devono essere i carciofi e …

SALSICCIA DI PESCESPADA

Per incominciare dobbiamo comprare il pesce  Spada, ma non preoccupatevi se non lo trovate fresco. Io uso quello congelato facilmente reperebile in qualsiasi periodo.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI