L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Gelati

SEMIFREDDO DI RICOTTA

2 Maggio 2017 - Visite (528)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Il semifreddo di ricotta panna e lamponi ........con solo tre ingredienti ecco un dessert molto facile da preparare .

INGREDIENTI

250 gr Ricotta di pecora
220 gr Zucchero semolato
250 ml Panna fresca
140 gr Lamponi freschi

PROCEDIMENTO

Scolate la ricotta dal suo latticino (o siero) e versatela in una ciotola. Mescolatela  con lo zucchero fino a renderla gonfia. Montate a parte la panna ben fredda a neve ferma. Amalgamatela alla ricotta poco alla volta dal basso verso l'alto, delicatamente , per non smontarla.

Lavate e tamponate i lamponi con carta assorbente da cucina. Incorporate i lamponi al composto di panna e ricotta, distribuendoli uniformemente. Versate la preparazione in uno stampo inumidito. Potete rivestirlo con della pellicola da cucina per facilitare l'operazione. Coprite con della pellicola è trasferite in freezer almeno 6 ore, deve consolidare bene. Riprendete il dolce, capovolgetelo su un piatto da portata. Disponete sulle superficie qualche frutto intero.

Servite a fette.

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SEMIFREDDO RICOTTA E PANNA

Un semifreddo nato dal nulla. Un accostamento di ingredienti che spesso si fa, ma qui a fare la differenza è proprio la copertura per…

PANDORO AL GELATO

Volevo un modo per arricchire un pandoro, che di per sè è gia molto buono, ma così è stupendo, il gelato gli dà quel…

SCURSUNERA (GELATO AL GELSOMINO)

I primi degustatori della granita di scursunera furono gli arabi che,usarono la neve delle "nivere"di montagna per farne sorbetti, i siciliani ne fecero tesoro…

GELATO ALLA STRACCIATELLA

Il gelato alla stracciatella fa parte dei gusti classici della gelateria italiana. A base di latte, zucchero, vaniglia e gocce di cioccolato fondente, è…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI