L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA DI MELE CON NOCCIOLATO E FONDENTE

21 Gennaio 2017 - Visite (236)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Una variante della classica torta di mele, aromatizzata alla cannella e resa ancora più golosa dal cioccolato fondente e dal nocciolato. Soffice e gustoso, questo dolce è ideale per la colazione o per una pausa caffè in compagnia.

 

INGREDIENTI

2 Mele golden
11 cucchiai Farina 00
10 cucchiai Zucchero semolato
2 Uova
100 ml Olio di semi
100 ml Latte
1 bustina Lievito per dolci
1 cucchiaino Cannella in polvere
100 gr Cioccolato alla nocciola
100 gr Cioccolato fondente
20 gr Burro
q.b. Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Per preparare la torta di mele con nocciolato e fondente, sbucciate le mele e tagliatele a fette. Trasferite le mele in una ciotola e aggiungete un cucchiaio di zucchero e un cucchiaino di cannella in polvere.

 

In un mixer, montate le uova con 9 cucchiai di  zucchero.

 

Aggiungere anche l'olio e il latte gradatamente continuando a montare, infine unite il lievito e la farina.

 

Amalgamate tutti gli ingredienti delicatamente per non smontare il composto.

 

Versare il composto in una teglia imburrata.

 

Riducete a scaglie il cioccolato fondente e il cioccolato alle nocciole. Cospargete le scaglie sulla superficie della torta.

 

Formate, con le mele, un altro strato sopra le scaglie di cioccolato.

 

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40/45 minuti.

 

Lasciate raffreddare e cospargete sulla superficie dello zucchero a velo.

 

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PANNA COTTA AL CARAMELLO

La panna cotta è uno dei dolci più apprezzati e conosciuti. È un dessert semplice e delicato ma allo stesso tempo gustoso perché viene…

MERINGA AL LIMONE

La dolcezza e la sofficità della meringa è bilanciata dalla crema al limone che crea  un contrasto agrodolce eccezionale, il tutto poggiato su un…

LA MIA MUD CAKE

La mud cake è una torta al cioccolato golosissima. E’ una torta irresistibile e tutta da provare,   gli amanti delle torte al cioccolato non…

SALAME TURCO SENZA UOVA

Chiamato salame turco, per il suo colore scuro, ma è di una bontà eccezionale. Oggi ho fatto felice i miei bambini, ma vi assicuro…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano