L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

POLPI MURATI E PASTA CON SUGO DEI POLPI MURATI

9 Giugno 2017 - Visite (2519)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Cuciniamo insieme i Polpi murati e la Pasta con sugo dei polpi murati : Piatto da preparare con i polpi maiolini (quelli con due file di ventose) o con i moscardini (quelli con un'unica fila di ventose). Il loro nome deriva dall'antica modalità di preparazione per cui si poneva una grossa pietra sul coperchio in modo da "murarli" dentro la pentola, visto che durante la cottura non andavano mescolati.

INGREDIENTI

1 kg Polpo
1 Aglio
1 Cipolla
q.b. Olio extravergine d'oliva
3 cucchiaio Concentrato di pomodoro
800 gr Polpa di pomodoro pelato

PROCEDIMENTO

LA RICETTA DEI POLPI MURATI E PASTA CON SUGO DEI POLPI MURATI E' IN DUE TEMPI:

La sera prima : Preparazione dei polpi murati : soffriggere un aglio intero e la cipolla tagliata a fettine in olio e.v.o; dopo che la cipolla si sarà imbiondita, togliere, se si vuole, l'aglio e unire i polpi dopo averli puliti.

E' una operazione semplice ma in caso chiedete al pescivendolo di farlo per voi.

Dopo cinque minuti aggiungere la polpa di pomodoro a pezzi e il concentrato di pomodoro, e regolare con sale e pepe.

Cuocere 30 minuti a fiamma bassa.  Se il sughetto tende a diventare troppo denso aggiungere un po' di acqua, ricordandosi però che il sughetto deve rimanere cremoso.

Spegnere il fuoco e "scordarseli" fino al giorno dopo a pranzo, così il sugo prenderà gusto.

Il giorno, a pranzo: togliere un paio di polpi e metterli da parte per il secondo, tagliare quelli rimasti a pezzetti.

A parte cuocere la pasta (io preferisco pasta corta), scolarla al dente e mantecarla nel sugo dei polpi, decorare con un po’ di prezzemolo.

Impiattare i Polpi murati e Pasta con sugo dei polpi murati e così potrete pranzare con primo e secondo

Polpi murati

Pasta con sugo dei polpi murati

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per un gusto ancora più deciso aggiungi al soffritto un po’ di peperoncino secco tritato.

Il secondo piatto si apprezza meglio tiepido o a temperatura ambiente, non lesinate sul pane per la scarpetta.

Buon appetito con i Polpi murati e Pasta con sugo dei polpi murati .

Per altre nostre ricette cliccate qui : Ricette di Pietro e Manu Zizzo

 

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FAGOTTINI DI LATTUGA ALLA CREMA

Questi involtini sono molto delicati. Sono composti con foglie tenere di insalata ed un particolare ripieno di mele insaporite con cipolla, parmigiano  e pomodorini…

MOZZARELLA RIPIENA

A preparare questa mozzarella ripiena ci si mette più a dirlo che a farlo,potete riempirla con quello che più vi piace,dalla pasta o riso…

PATÈ DI FAGIOLINI E TONNO

Ottimo patè che potete servire in monodosi o in uno stampo unico con tante verdure fresche e colorate, dal sapore estivo...farete sicuramente un figurone!

FRITTO MISTO DI PESCE

Il fritto misto di pesce è come un tubino nero: funziona in ogni occasione! Oggi vedremo come preparare questo piatto passepartout, ottimo tanto d'estate…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI