L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Sicilia

CONFETTURA DI NESPOLE

17 Maggio 2016 - Visite (1064)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    15
  • Cottura
  • Preparazione

La Sicilia è una Terra che regala frutti meravigliosi. In questo periodo c'è abbondanza di nespole, un frutto questo, dalle molteplici proprietà benefiche oltre che poco calorico. Le nespole sono costituite soprattutto da acqua e forse è questo il motivo che raramente fa pensare ad una confettura, anche se esiste già da tempo. Io l'ho voluta provare, un pò a modo mio..... il risultato è stato eccellente !

INGREDIENTI

800 gr Nespole
500 gr Zucchero semolato
1 Succo limone
1 Bacca di vaniglia
1 Mele
2 tazzina Whisky

PROCEDIMENTO

Pulire e sbucciare le nespole privandole dei nocciolini. Tagliarle a pezzetti (attenzione, il peso indicato tra gli ingredienti è già al netto, quindi 800 gr di nespole sbucciate e senza nocciolo).

Mettere le nespole a pezzetti e  tutti gli altri  ingredienti, tranne il whisky,   in pentola antiaderente.

Raschiare la bacca della vaniglia e mettere i semi estratti,  dentro la pentola con gli altri ingredienti.

Aggiungere anche il succo di limone.

Lasciar cuocere a fuoco medio alto e appena lo zucchero è sciolto e comincia a bollire e a fare la schiumetta, abbassare la fiamma.

Mescolare di tanto in tanto.

A metà cottura, quindi ve ne accorgerete appena lo zucchero comincerà ad addensarsi,  aggiungere il liquore. Lasciar cuocere fino al punto di addensamento (prova piattino .....mettere mezzo cucchiaino di confettura su un piattino e metterlo in verticale. Lasciar scivolare la confettura, seferma la sua corsa senza uscire dal piattino, laconsistenza sarà quella giusta).

Se volete pezzi più piccoli o proprio non volete i pezzi nella confettura, togliete la pentola dal fuoco poco prima di finire la cottura e frullate con un minipimer, fino ad ottenere la consistenza desiderata. Continuate ad addensare fino a completare la cottura.

Invasare e capovolgere (barattoli sterilizzati e tiepidi) e lasciare raffreddare in questo modo.

Mettere in dispensa. Una volta aperto il barattolo, tenere in frigo.

SAMSUNG CAMERA PICTURES

E' ottima da spalmare sul pane, sulle fette biscottate o sui biscotti

13224225_595530693956711_521041634_o

Io l'ho utilizzata anche come copertura su una cheese cake ed il suo gusto è risultato strepitoso

13241633_595530760623371_458099361_o

 

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Polpette di sarde in agrodolce

POLPETTE DI SARDE IN AGRODOLCE

Le Polpette di sarde in agrodolce sono un antipasto tipico siciliano, che può essere consumato anche come secondo. Da preparare in anticipo e gustare…

CASTAGNOLE DI RICOTTA

Velocissime e soffici come nuvole, un fritto leggerissimo grazie alla cottura davvero veloce e inoltre vi svelero` dei trucchetti per non impuzzolentire la casa…

GELO DI LIMONI

Il gelo di Limoni è un freschissimo dessert ideale per concludere un pasto a base di pesce. Buono e profumato, dopo un pasto impegnativo,…

CARDI IN PASTELLA

Piatto tipico palermitano. Con questa pastella si possono fare carciofi,broccoli,baccalà . .... Ottimo anche per i vegetariani, infatti è  un piatto sostanzioso

CALAMARI RIPIENI

I calamari ripieni sono una ricetta di pesce tradizionale, presente nel patrimonio gastronomico di numerose regioni italiane: questa è una delle versioni che troviamo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI