L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

TORTA RUSTICA CON RICOTTA PROSCIUTTO COTTO E ZUCCHINE

29 Ottobre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Quando non so proprio cosa cucinare o non ho moltissimo tempo, le torte salate sono sempre la mia salvezza. Questa volta ho voluto provare ad usare la ricotta tra gli ingredienti, il risultato è stato molto gustoso, la mia famiglia l’ha gradita molto.

La preparazione della torta rustica con ricotta prosciutto cotto e zucchine è molto semplice e veloce, volendo la si può preparare prima e tenerla in frigo fino al momento di cuocerla, l’importante è consumarla ancora calda; la pasta sfoglia è bella fragrante invece una volta fredda tende a diventare troppo morbida.

 

INGREDIENTI

• 1 rotolo di pasta sfoglia
1 zucchina
2 fette di prosciutto cotto
2 uova
100 gr di scamorza affumicata
200 gr di ricotta
50 gr di formaggio grattugiato
sale
pepe

PROCEDIMENTO

Lavate e tagliate la zucchina a rondelle, rosolatele qualche minuto in padella con un filo di olio extra vergine di oliva, salate.

In una ciotola mescolate la ricotta assieme alle uova, formaggio grattugiato, il prosciutto tagliato a listarelle e la scamorza affumicata a dadini, aggiustate di sale e pepe.

Prendete una teglia e ricopritela di carta forno, srotolate il rotolo di pasta sfoglia e stendetelo nella teglia.

Farcite la pasta sfoglia prima con le rondelle di zucchina e copritele con il composto preparato lasciando i bordi liberi da poter chiudere alla fine.

Cuocete la torta salata in forno per circa 20/25 minuti. Servite calda.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se preferite le zucchine potete grigliarla al posto di rosolarle con olio, dipende dai vostri gusti.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PANINI ALL’OLIO

Impastando , impastando tra i miei lievitati non potevano mancare i panini all'olio.. morbidi e ideali per essere farciti, se fatti in piccole taglie…

PEPERONI A MODO MIO

I peperoni sono  deliziosi  e vanno preparati in tutti modi. Questa è  una ricetta facile da fare e buonissima da gustare.

NODINI DI PIZZA AL ROSMARINO

Ho assaggiato questi nodini per la prima volta in una pizzeria,ce li avevano serviti aspettando la pizza accompagnati da un olio con dentro acciughe,aglio…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI