L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Glutine

TARTUFINI DI CIOCCOLATO E ALBICOCCHE SECCHE

9 Dicembre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Un dolce veramente semplice, realizzabile anche dai più pasticcioni, con soltanto due ingredienti, ma veramente ottimo!!

Va bene per tutti, celiaci, vegetariani, vegani, macrobiotici e anche per chi è a dieta perchè non è molto calorico.

 

INGREDIENTI

150g albicocche secche
150g cioccolato fondente senza zucchero

PROCEDIMENTO

Mettete nel mixer i due ingredienti e frullate fino a sminuzzarli.

Formate delle palline con le mani.

CONSIGLI DELLO CHEF

Vi consigli di assaggiarne subito una perchè poi finiscono in un batter d'occhio!

Food blogger

Linda Zanni
Linda Zanni è una ragazza di vent'anni vegetariana alla quale piace dilettarsi in cucina sperimentando ricette nuove, per farci apprezzare il mondo del cibo senza crudeltà. Ha anche una vera passione per i dolci, le piace creare piccoli momenti di estasi per allontanarci dalla realtà stressante e complicata.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 9 Dicembre 2013

    alessio

    Ciao Linda, adoro i dolci e soprattutto quelli semplici da preparare, grazie per i tuoi consigli…. ah a propostito, dovreste correggere la la parola consigli.
    Ps. sai se posso farli anche con altri frutti?
    per esempio i fichi secchi, le prugne secche o magari la frutta secca?

    Rispondi
  2. 10 Dicembre 2013

    Linda Zanni

    Ciao Alessio, grazie per aver segnalato l’errore provvederò a correggere!
    Certamente, puoi usare fichi, prugne o datteri e all’interno puoi unire un pò di granella di noci o nocciole, attenzione però non troppa altrimenti la pallina si sbriciolerà! sono felice che la mia ricetta ti sia piaciuta 😉
    ciao, Linda

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CROSTATA DI ALBICOCCA SENZA GLUTINE

Questa ricetta l’ho provata la prima volta nel periodo di Pasqua. Il pediatra dei miei bambini non mangia glutine e, siccome volevo preparagli qualcosa…

POLENTA CON RAGÙ VEGETARIANO

Polenta con ragù vegetariano, ideale in tutte le stagioni perché per il ragù vengono usate verdure di stagione o quelle che più preferite, io…

AGRETTI AL SUGHETTO DI TONNO

Fino a qualche anno fa nemmeno sapevo cosa fossero gli agretti (conosciuti anche come barba di frate), poi un giorno li ho trovati al…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI