L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

INVOLTINI DI PESCE SPADA AL FORNO

7 Marzo 2016 - Visite (1050)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Un secondo spesso ricorrente sulle tavole siciliane, soprattutto per le occasioni speciali, sono gli involtini di pesce spada.

Un ripieno povero e versatile (perchè si può usare anche per altri tipi di involtini di pesce) è il pangrattato che, con un mix di sapori e profumi, rende davvero particolare questa preparazione.

INGREDIENTI

Sale
Alloro
2 Limoni
30 gr Pinoli
30 gr Uva passa
Prezzemolo
1 cucchiaio Pecorino
2 Acciughe
150 gr Pangrattato
1 kg Pesce spada
Olio d'oliva
Pepe

PROCEDIMENTO

Tostare il pan grattato e metterlo da parte. Sciogliere le acciughe nell'olio caldo e aggiungere i pinoli e l'uva passa precedentemente ammollata. Spegnere e aggiungere il pangrattato tostato, il prezzemolo fresco tagliato molto finemente, un po' di buccia grattugiata di limone (o di arancia) il pecorino e aggiustare di sale e pepe.

Mettere un po' di questo condimento al centro della fettina di pesce spada e formare un involtino.

involtino 3

involtino 4

involtino 1

Panare gli involtini passandoli prima in olio extra vergine d'oliva e poi nel pangrattato. Impostare gli involtini in una teglia e mettere fra l'uno e l'altro qualche fettina di limone e qualche qualche foglia di alloro.

Irrorare con un po' d'olio e infornare a 180° per 15 o 20 minuti, controllando la cottura. Gli involtini dovranno risultare dorati e non secchi.

Servire gli involtini caldi

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SARDE A BECCAFICO

Tutti sappiamo (o forse non tutti.....) che molti piatti tipici, tradizionali, ma soprattutto famosi, della nostra bella Sicilia, nascono dalle imitazioni dei piatti belli e…

TACCHINO ARROSTO AL VINO ROSSO

Morbido al taglio e ottimo al palato, questo tacchino arrosto sorprenderà per il suo gusto particolare che si completa con una riduzione al vino…

INVOLTINI DI MELANZANE

Adoro le melanzan e cerco di farle in tutti i modi possibili,questo è un modo semplice per preparare le melanzane. Antipasto, secondo o contorno..fate…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI