L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

CAROTE IN PANGRATTATO E ACCIUGHE

12 Aprile 2021 - Visite (493)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Carote in pangrattato e acciughe, antipasto o contorno economico, colorato e leggero.  E' la classica insalata catanese di carote con qualche modifica: da croccante insalata a pietanza morbida ideale per grandi e piccini, ho già l'acquolina in bocca!

Preparo: un pentolino, un padellino, un mestolo, la bottiglia di olio EVO, il colabrodo, 2 ciotole e il piatto da portata più tutti gli ingredienti ... e via!

INGREDIENTI

500 gr Carote
50 gr Filetti di acciuga
8 cucchiai Pangrattato abbrustolito
1 cucchiaio Prezzemolo tritato
1 bicchierino da caffè Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

In un tegame lesso in acqua leggermente salata per 10 minuti le carote tagliate in 2 pezzi.

Scolo le carote e, appena si raffreddano, le taglio a rondelle.

 

Abbrustolisco il pangrattato con un pizzico di sale in un padellino caldo per 4 minuti rimestando sempre. Poi lo trasferisco in una ciotola.

 

Verso nel padellino un fondo di olio EVO e le acciughe sgocciolate; riscaldo e faccio sciogliere le acciughe pigiandole col mestolo per 33 secondi.

 

Adesso aggiungo il pangrattato tostato e mescolo.

 

E quindi aggiungo le carote e amalgamo delicatamente il tutto.

 

Impiatto e cospargo con prezzemolo tritato.

 

 

 

 

 

Buon Appetito!

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Realizzo la versione vegana/vegetariana mettendo i capperi, dissalati e tritati finemente, al posto delle acciughe.

 

Food blogger

Nadia Lala
Eccomi! Quando impiegavo tanto del mio tempo in attività svolte fuori di casa, ho elaborato numerose pietanze semplici, rapide, ... economiche per soddisfare l'appetito dei miei cari. Adesso che impiego più tempo in cucina faccio piatti tradizionali della nostra cucina che mi piacerebbe insegnare ai figli e ai nipoti. Il mio trucco in cucina è quello di preparare ordinatamente l'occorrente e i vari passaggi, compreso il ri-ordino!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MELANZANE IMPANATE LIGHT

Le melanzane impanate light sono un contorno molto gustoso e poco calorico. Semplicissime da preparare e con pochi ingredienti. . Si possono usare sia…

FUNGHI PRATAIOLI GRIGLIATI

I funghi alla griglia sono un contorno molto semplice da preparare, gustoso e adatto ad accompagnare non solo secondi piatti in genere, ma anche…

CAPONATA DI CARCIOFI

È un contorno o un ottimo antipasto e   va consumato freddo  in modo che gli ingredienti  si possano ben legare.

CONTORNO DI FAVE VERDI

Un contorno di stagione, le Fave verdi, semplici da preparare, questo legume fresco si abbina a tutti i tipi di piatti e la lattuga…

ZUCCHINETTE RIPIENE

Le zucchine ripiene sono uno dei piatti più gustosi da forno della nostra cucina. La ricetta tradizionale prevede un composto di carne, molto ricco e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI