L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PANINI ALL’OLIO

31 Marzo 2016 - Visite (858)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Ideali per le merende, pic-nic,pranzi cene. Una vera goduria con salumi e insaccati. Bhe che dire ....! Provateli e basta .....

INGREDIENTI

250 ml Acqua
1 cucchiaino Miele
100 gr Lievito madre
50 ml Olio di soia
100 gr Farina 00
300 gr Farina 0
2 cucchiaino Sale

PROCEDIMENTO

Mettiamo le farine in una ciotola.

Spezzettate la pasta madre già rinfrescata e unite il miele e l'acqua ed iniziate a lavorare per bene.

Unite l'olio sempre lavorando e infine il sale... lasciate riposare 5 ore

Adesso dividete l'impasto in sfere da 100 gr ciascuno.

Lavorate bene e pirlate l'impasto, le sfere dovranno risultare lisce e senza crepe.

Lasciate riposare i panini 3 ore già nella teglia, rivestita con carta forno.

Adesso possiamo infornare i nostri panini in forno caldo a 220°  , per i primi 10 minuti, con un pentolino pieno di acqua nel ripiano sotto.

12915108_1555096168154166_1497304107_o

Abbassate la temperatura a 200 togliere il pentolino e continuare fino alla doratura; ancora 15 minuti circa (controllate la cottura, il forni non sono tutti uguali, i tempi sono sempre indicativi in base al forno in uso)

CONSIGLI DELLO CHEF

Se non usate il lievito madre, sostituite con classico lievito di birra o secco.
I tempi per la lievitazione si ridurranno di molto. Basatevi con il raddoppio dell'impasto e dei panini.

Food blogger

Luisa Di Maggio
Sono Luisa Di Maggio sono nata a Catania e ci vivo... Adoro cucinare!!!...... Appassionata nella panificazione con lievito madre,amo usare la frutta nei secondi piatti. Amo pasticciare e mettermi in gioco.....

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

piadina romagnola fatta in casa

PIADINA ROMAGNOLA FATTA IN CASA

Oggi ho deciso di svelare la mia ricetta della Piadina Romagnola fatta in casa. Sì, perché in Romagna ogni famiglia ha la propria ricetta…

FETTE BISCOTTATE BIGUSTO AL CAFFÈ

Era da tanto tempo che volevo provare a fare le fette biscottate manon le solite fette, aromatizzate con la mia pasta al caffè...risultato splendido,niente…

TORTA AL CACAO CON PASTA MADRE

E' un dolce antico,con una lavorazione abbastanza lunga  rispetto a una normale torta. Soffice,morbida e profumata,ideale sia per colazione che per merenda.

CUDDURE DI PAN BRIOCHE

In Sicilia, ogni anno a Pasqua è tradizione preparare le "cuddure", questo soffice biscotto che abbracciando un uovo sodo, rende piacevole il fine pasto…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI