L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA KINDER PARADISO

24 Maggio 2016 - Visite (1256)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Una delle cose che mi  rende felice è essere nonna ed è grazie al mio nipotino che mi sono  data da fare per realizzare questa  merendina  fresca e golosa, costituita da una base di pan di spagna  soffice e farcita da una irresistibile crema di panna e miele, ma soprattutto che fosse sana

 

 

 

 

 

 

 

 

INGREDIENTI

6 Uova
300 gr Zucchero
160 gr Fecola di patate
160 gr Farina 00
1 bustina Lievito per dolci
2 Vanillina bustina
400 ml Panna da montare già zuccherata
100 ml Latte condensato
2 cucchiaio Miele di zagara o millefiori

PROCEDIMENTO

  • Per la preparazione della base occorre:
  • Montare le uova che dovranno essere a temperatura ambiente, con lo zucchero fino a renderle spumose.
  • Aggiungere:
  • il burro fuso intiepidito continuando a montare,
  •  la farina e la fecola setacciate, un cucchiaio alla volta, aggiungendo  solo quando vedete che si sia assorbito il precedente cucchiaio.
  • la vanillina e il lievito fino a che l'impasto diventi omogeneo
  • versare il composto in teglia imburrata e infarinata
  • cuocere in forno preriscaldato a 170° per 25 minuti, ma sempre considerando il vostro forno
  • a cottura ultimata capovolgere la teglia e lasciare raffreddare su una gratella

Per la farcitura :

  • Montare la panna fredda di frigo
  • aggiungere miele e latte condensato                                                                                                               Quando la torta è fredda tagliarla in due parti
  •  farcire con la crema fino ad un centimetro dal bordo una metà
  • sovrapporre con l'altra metà con una leggera pressione per distribuire meglio la crema
  • metter il frizzer per 30 minuti
  • riprendere la torta e tagliare i bordi
  • spolverizzare abbondantemente con zucchero a velo
  • mettere in frigo almeno per 1 ora

 

 

 

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Questo dolce è buonissimo e neanche troppo laborioso ,accontenterete sicuramente anche i palati più difficili

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CIAMBELLINE AL VINO

Le ciambelline al vino sono dei biscottini rustici tipici laziali. Dalle mie parti in ogni trattoria, dopo mangiato, ti offrono un piattino di questi…

PROFITTEROL CREMA ALLA NOCCIOLA

La difficoltà di questo dolce è la preparazione dei bigné, soprattutto per quanto riguarda la cottura. L'importante è la consistenza della pasta choux e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI