L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

MARMELLATA DI MELE COTOGNE

25 Ottobre 2016 - Visite (1188)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

I ricordi dell'infanzia sono legati a questa marmellata di mele cotogne, che ogni anno in questo periodo veniva preparata e che vi presento così come la preparava mia mamma.

INGREDIENTI

1 kg Mele
2 Limoni
1 kg Zucchero semolato

PROCEDIMENTO

Sbucciare le mele cotogne, privarle del torsolo,tagliarle a tocchetti e pesarle.
Pesare lo zucchero di uguale peso e metterlo da parte.
Metterle in una pentola con 1 limone tagliato in parti coprendole di acqua , portandola ad ebollizione
e dalla bollitura cuocere per altri 15 minuti.
Scolarli e passarli nel passaverdura, rimetterli in pentola ,unendo lo zucchero  e il succo di 1 limone
cuocere a fuoco lento mescolando di continuo  e dal 1° bollore cuocere per altri 15 minuti.
Bagnare le formine e versarvi la marmellata , metterla ad asciugare per 24 ore.
Toglierla dalle formine, coprirla con un velo , lasciandola asciugare per altre 24 ore.

CONSIGLI DELLO CHEF

Quando è completamente asciutta ,avvolgerla singolarmente con la carta da forno o conservarla in un barattolo di vetro, chiuso ermeticamente.

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GINGERBREAD

Questa ricetta è molto semplice , vi consiglio di mettere la pasta in frigo per almeno due ore. Divertimento assicurato per i vostri bambini.

BISCOTTI DI PASTA FROLLA AL CACAO

Con una semplice pasta frolla e l'aggiunta di un po' di cacao si preparano questi biscotti al cacao davvero deliziosi. Adatti per la colazione,…

CIOCCOLATINI RIPIENI DI NOCCIOLE

La realizzazione di questi cioccolatini è un po' impegnativa ma non difficile. Preparatevi una ciotola resistente al calore,  una spatola in gomma e un…

MONOPORZIONI DI TORTA DEVIL

La torta devil classica è semplicemente farcita con panna montata, io l'ho arricchita con nutella..perfetta per grandi e bambini!

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI