L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

COZZE ALLA MARINARA

7 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Media
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Le cozze alla marinara sono una specialità che mi ha insegnato a cucinare mio marito. Lavora come cuoco in un ristorante dove il menù è quasi tutto a base di pesce, per questo riesco a carpirgli spesso ricette e segreti culinari.

Io adoro le cozze, le mangerei in ogni salsa...ma preparate in questo modo, vi assicuro che sono di una bontà unica.

L'aggiunta di olive, cetriolini e cipolla donano a quest'antipasto un gusto davvero speciale!

Preparate le cozze alla marinara per la vostra famiglia o se avete ospiti a pranzo o a cena e farete sicuramente un figurone!

 

INGREDIENTI

1 Kg di cozze
300 g olive miste (nere e verdi) denocciolate
150 g cetriolini
50 g cipolla tritata
prezzemolo
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
il succo di un limone
sale qb
pepe qb

PROCEDIMENTO

Lavate per bene le cozze, privatele di tutte le impurità e della peluria eterna e di quella che fuoriesce dal guscio.

Lessate le cozze in poca acqua, eliminate mezzo guscio, lasciatele nella metà restante e adagiatele in un bel piatto da portata.

Tritate tutti gli ingredienti per il ripieno(potete usare il mixer o un frullatore) e mettete un cucchiaino di composto in ogni cozza.

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete decorare le cozze alla marinara a vostro piacimento, con prezzemolo, erba cipollina, spicchi di limone o pomodoro.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TIMBALLO DEL CARDINALE

Adoro preparare  e mangiare la pasta al forno, sono sempre alla ricerca di piatti che stuzzicano la mia curiosità dai più semplici e rustici…

PANISSA GENOVESE

La panissa genovese,  oggi considerata street food,  servita con gli aperitivi , oppure mangiata per strada, quando io ero piccola, spesso era un pasto…
Frittata con ortaggi

FRITTATA CON ORTAGGI

La Frittata con ortaggi è ottima come secondo piatto oppure come antipasto. É una frittata molto semplice, anche se il suo sapore è molto…

MAFFIN SALATI AI PEPERONI

Come rendere un aperitivo sfizioso e appetitoso? Così quando il caldo vorrebbe far passare la voglia di cucinare ma sai che nelle sere d'estate…

CROSTINI GUSTOSI

Dopo una giornata al mare con i bimbi (molto stancate tra l’altro) la voglia di preparare la cena è pari a zero. In questi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI