L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

BISCOTTI MAROCCHINE (FEKKAS )

30 Novembre 2016 - Visite (3847)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Fekkas sono dei biscotti tipici del Marocco , a base di mandorle e pistacchio al profumo di anice e acqua di rose. Vanno serviti insieme ad un ottimo Thè alla menta .

INGREDIENTI

800 gr Farina
2 bicchieri Zucchero semolato
2 bicchieri Olio di semi di girasole
6 Uova
1 Rosso d'uovo
2 bustina Lievito per dolci
1 tazzina Acqua di rose o vanillina
100 gr Mandorle tostate
100 gr Farina di pistacchio
50 gr Olio di sesamo
30 gr Semi di finocchietto
30 gr Anice
50 gr Uva passa

PROCEDIMENTO

  • In una grande ciotola mescolate bene uova, zucchero, sale, olio, latte, lievito, sesamo, anice finocchietto, mandorle, pistacchio, uva passa, acqua di rose o l'essenza di  arancia.
    Aggiungete la farina fino ad ottenere una pasta morbida ma compatta e omogenea. Formate due o tre salsicciotti di circa 3 cm di diametro. Cuocete in forno (ben distanziati ) a 170° per 15 -20 minuti (prima cottura ).
    Lasciateli raffreddare leggermente e  fate riposare i salsicciotti almeno 3 ore coperti con un telo di cotone pulito e ben inumidito di acqua (così sarà più facile tagliare i biscotti ).Una volta ammorbiditi, tagliate i salsicciotti a fettine di circa 1/2 cm di spessore. Ripassate i biscotti in forno a 180° C fino a quando saranno asciutti e croccanti.20160603_09434320160603_140206

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

palline di pandoro al cioccolato

PALLINE DI PANDORO AL CIOCCOLATO

Capita nel periodo delle feste di natale di ritrovarsi in casa con molti pandori, ottimi da mangiare normali ma mi sono sempre chiesta se…

SOFFICITA’ AL CAFFE’

Mettiamoci all'opera per la colazione del weekend in famiglia. Cosa preparare? Ecco ci sono: la ricetta suggeritami da zia Graziella è un'ottima soluzione per…

SORBETTO AL LIMONE

Il sorbetto al limone è il dessert di fine pasto per eccellenza: fresco, leggero, profumato, sarà la conclusione ideale di un pranzo tra amici,…

BISCOTTI DELIZIOSI AL LIMONE

La ricetta di oggi sono dei deliziosi biscottini al limone. Ho trovato questa ricetta sul web e mi ha incuriosito molto, l’ho voluto provare…

CANNOLI DI RICOTTA

Conosciuto e apprezzato, il Cannolo di ricotta è come un documento di riconoscimento per noi siciliani. L'unica variante sta nella ricotta. Maggiormente viene utilizzata…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI