L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PIZZA SALSICCIA E FRIARIELLI

9 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

La pizza salsiccia e friarielli è sempre presente in tutti i menù delle pizzerie di Napoli. In realtà dopo la margherita è una delle pizze più consumate da noi partenopei.

La preparo spesso anche a casa perchè mio marito la adora e io con questa scusa ne approfitto per gustare questa golosità a base di un buon impasto di pizza, mozzarella, salsicce cotte al tegame e friarielli fritti in padella.

I friarielli sono chiamati diversamente in altre regioni italiane: broccoli, broccoli di rape, rapini ecc...anche se ormai è famoso dappertutto l'abbinamento salsicce e friarielli che noi napoletani riteniamo quasi un obbligo!

 

INGREDIENTI

500 g di farina OO
250 ml di acqua
20 g di lievito di birra
un cuchiaio di olio extravergine di oliva
15 g di sale
300 g di salsicce
500 g di friarielli
250 g di mozzarella

PROCEDIMENTO

Per l'impasto della pizza, versate la farina sulla spianatoia e create un buco al centro. Spargete il sale sulla farina e al centro mettete il lievito sbriciolato, l'olio e un pò dell'acqua che avete preparato.

Cominciate ad amalgamare, e man mano versate tutta l'acqua continuando ad impastare fin quando non avrete assorbito tutta la farina. L'impasto sarà pronto quando diventerà omogeneo ed elastico.

Coprite l'impasto con un panno e lasciatelo lievitare per circa due ore.

Nel frattempo pulite i friarielli, privandoli dei gambi e delle foglie più grosse e lavateli. In una padella fate soffriggere uno spicchio di aglio in 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, versatevi i friarielli, salateli e fateli cuocere .

In un tegame cuocete le salsicce e quando saranno fredde tagliatele a fettine.

Preparate anche la mozzarella tagliandola a dadini.

Quando l'impasto sarà lievitato stendetelo in una teglia unta con olio e copritelo con i frierielli e le salsicce.

Preriscaldate il forno a 220° e infornate la vostra pizza per 10 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete la mozzarella e infornate per altri 5 minuti

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PANINI MORBIDISSIMI

Questi panini sono morbidissimi e ideali anche per buffet. Da mangiare in qualsiasi modo, anche così al naturale. SICURAMENTE DA PROVARE

TORTA AL CACAO CON PASTA MADRE

E' un dolce antico,con una lavorazione abbastanza lunga  rispetto a una normale torta. Soffice,morbida e profumata,ideale sia per colazione che per merenda.

BOCCONCINI AL LIMONE

Panini veloci e ottimi come antipastini da condire con il salato ma anche con delle marmellate di agrumi.

ROSTICCERIA PALERMITANA

Avendo il marito di Palermo e andando spesso giù in Sicilia, non potevo non assaggiare una delle cose più buone (insieme alle arancine) della…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI