L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CIAMBELLA DI PAN BRIOCHE ALLA NUTELLA

14 Dicembre 2017 - Visite (717)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Ideale per la colazione o per la merenda. Piace molto anche ai bambini, farcita di marmellata, di nutella o di crema, le mie bimbe ne sono golose.

INGREDIENTI

600 gr Farina 00
300 ml Latte
25 gr Lievito di birra
50 gr Burro morbido
100 gr Zucchero semolato
1 cucchiaio Miele di zagara o millefiori
1 Vanillina bustina
Un pizzico di sale
q.b. Nutella
q.b. Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Sciogliete il lievito nel latte tiepido con lo zucchero e iniziate a mescolare piano piano.

Aggiungete il burro fuso ma non troppo caldo, aggiungete ora il miele, e l’aroma alla vaniglia e lavorate, iniziate a mettere la farina poco alla volta e lavorate, poco prima di finire di inserire la farina aggiungete il sale.

Dopo aver aggiunto tutto la farina, lavorate fino ad ottenere un panetto morbido e liscio , mettete il panetto a lievitare, coperto da un canovaccio, per 1-2 ore.

Riprendete il panetto ben lievitato e mettetelo su un piano da lavoro e con l’aiuto di un mattarello stendete l’impasto, spalmate la nutella dalla parte della lunghezza ma solo fino a metà e arrotolate la pasta su se stessa, se volete avere l’effetto che ho ottenuto io tagliate delle striscioline nella parte superiore e intrecciatele.

Imburrate uno stampo da ciambella e sistematela dentro, fate lievitare ancora 1 ora.

Cuocete la ciambella, dopo aver spennellato la superficie con del latte, in forno caldo  a 180° per circa 30-40 minuti.

Sfornate, fate intiepidire e cospargere con lo zucchero a velo.

Buon appettito

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Questa ciambella semplice piace molto ai bambini, ma se la volete fare più particolare potete sostituire la nutella con quello che più preferita, io vi consiglio una crema al pistacchio e aggiungere anche delle scagliette di cioccolato; oppure potere usare una marmellata di arance e un po' di granella di noci o mandorle. Buon lavoro!

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTINE GLASSATE AL CIOCCOLATO BIANCO

Tortine glassate con una colata di cioccolato bianco, piacciono tanto  ai bambini, ma gli adulti seguiranno a ruota... un ottimo carico di  energia per inziare…
palline di pandoro al cioccolato

PALLINE DI PANDORO AL CIOCCOLATO

Capita nel periodo delle feste di natale di ritrovarsi in casa con molti pandori, ottimi da mangiare normali ma mi sono sempre chiesta se…

MARMELLATA DI MANDARINI E GRAND MARNIER

Le Marmellate  mi piace farle  e mangiarle...a casa mia ne consumiamo tantissime. Oggi vi voglio parlare di questa marmellata di mandarino, molto particolare perche'  l'ho…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI