L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Salse/Condimenti

BRUSCIULUNI RI CUTINI (BROCIOLONE DI COTENNA) CON SUGO DELLA DOMENICA

24 Gennaio 2017 - Visite (3909)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

Il sugo della domenica è una vera squisitezza, dal sapore unico e di una morbidezza estrema, un piatto che ha caratterizzato la mia infanzia.La domenica mattina le donne di casa iniziavano molto presto a preparare questo sugo, perchè occorreva una cottura lunga. Essenziale era mettere a cuocere nel sugo diversi pezzi di carne, con e senza osso, dalle puntine,alla salsiccia, dai ritagli di manzo alla cotenna.Certe volte si usava invece far cuocere nel sugo il "brociolone ", in pratica un rotolo di carne di (falsomagro) farcito essenzialmente con pangrattato,passolina e pinoli,uova sode e salumi vari.Molto golosa è anche la variante del brociolone fatto con la cotenna ,utilizzando lo stesso ripieno,di cui vi propongo la mia versione. Oggi si tende a realizzare piatti veloci che si estendono in un vasto mondo culinario che vanno oltre i confini delle proprie tradizioni ....ma quei profumi di una volta non si possono dimenticare ...malgrado le contaminazioni la domenica non è domenica senza il sugo

INGREDIENTI

1 fetta Cotenna
100 gr Pangrattato
2 cucchiaio Pecorino grattugiato
2 cucchiaio Passolina e pinoli
2 Uova sode
q.b. Sale
q.b. Pepe
2 litri Salsa di pomodoro
800 gr Carne da sugo
100 gr Prosciutto cotto a fette

PROCEDIMENTO

Preparate un buon sugo di pomodoro,io faccio un trito di carota,cipolla e sedano,che faccio andare in tegame con poco olio e un pò di acqua, e su cui verso la passata di pomodoro.  Nel frattempo , in attesa che la salsa cominci a bollire, preparo il brociolone.

Primo step: preparo il ripieno.

Metto a cuocere le uova che devono essere sode

In un padellino metto a tostare il pangrattato con olio, a cui aggiungo la passolina e pinoli,sale ,pepe

Stendo la cotenna sul piano e comincio a distribuire per gradi il ripieno: le fette di prosciutto,il pangrattato tostato, il pecorino grattugiato, le uova sode

posso cominciare ad arrotolarlo il più stretto possibile e con spago da cucina lo lego

Secondo step: metto i pezzi di carne nella salsa e subito dopo il brociolone

Ho fatto cuocere per almeno 1 ora e mezza, al minimo della fiamma, se dovesse addensarsi troppo , aggiungere dell'acqua . A cottura ultimata ,ho tirato fuori dal tegame il brociolone ,che per essere tagliato deve intiepidire un pò

ho tolto lo spago e affettato. Servire ben caldo

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Con il sugo della domenica è d'obbligo condire un bel piatto di pasta ....una goduria unica

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CONFETTURA DI GELSI NERI

Confettura che si presta benissimo per crostate, da spalmare sul  pane,  con brioche, ma anche tanto con i formaggi e come farcia per biscotti di vario…
Salsa Guacamole a modo mio

SALSA GUACAMOLE A MODO MIO

La cucina messicana è piena di colori e di sapori. Ed è per questo che io adoro cucinare messicano, infatti quando posso preparo cene…

FINOCCHI AFFOGATI

Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato la casseruola Aria con relativo ottimizzatore di cottura, ovvero il coperchio Magic Cooker. Il risultato è…

PESTO DI TENERUMI

I tenerumi sono le foglie delle zucchine c.d.  ” serpente” lunghe e con la buccia verde chiaro, molto diffuse in Sicilia. È una verdura…

PATÈ DI POMODORI SECCHI

Un gustoso patè che potete utilizzare per condire delle bruschette, da solo o in aggiunta a del pecorino o del parmigiano grattuggiato.  Potete utilizzarlo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI