L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CASSATA AL FORNO

2 Gennaio 2017 - Visite (1089)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

La cassata al forno e sorella della "classica" cassata,meno dolce e altrettanto buona e forse anche piu' semplice da preparare.

A Palermo la trovate sulle tavole dei palermitani nei periodi di festa,sia per le feste natalizie che per le feste pasquali.

E come sempre, per continuare, le tradizioni ve la propongo 🙂

INGREDIENTI

500 gr Farina
500 gr Zucchero semolato
200 gr Burro
2 Uova
1 Tuorlo
1 Buccia di limone grattugiata
1 Vanillina bustina
1 pizzico Sale
1 Bustina lievito per dolci
600 gr Ricotta di pecora
q.b. Gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO

Per il ripieno (crema di ricotta):

600 g circa di ricotta di pecora
300 g di zucchero
gocce di cioccolato q.b.

Il giorno prima dopo aver fatto sgocciolare la ricotta  un paio d' ore, unitela con lo zucchero,fate riposare ancora un po' in frigo; dopo mescolate  con una forchetta passatela al setaccio e aggiungete le gocce di cioccolato. Conservatela in frigo in un contenitore ermetico.

 

 

Per la frolla

Nel frattempo in una ciotola unite la farina, 200 gr di  zucchero , la buccia di limone e il lievito; poi aggiungete il burro ammorbidito e un pizzico di sale e infine le uova. Iniziare a battere le uova con una forchetta e poi continuate ad impastare velocemente con le mani. Fate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per un’oretta circa.

15826057_1006415099503598_1674734306619491258_n

ASSEMBLAGGIO DELLA TORTA:

 

Tagliare i 2/3 di frolla e su un foglio di carta forno appiattite la frolla cercando di fare un cerchio grande quanto la circonferenza della tortiera piu' i bordi ,

15871871_1006415346170240_2478771390132122180_n

Prendete piano piano il disco con tutta la carta forno e mettetela sulla tortiera, bucherellate con una forchetta la base.

15823151_1006415229503585_3765722778590431358_n

Versare la ricotta e livellare per bene. Spianate la restante frolla servendovi di altro foglio di carta forno e capovolgendola ricoprite il tutto, facendo aderire per bene al bordo.15871979_1006415299503578_7635206908913859630_n15823305_1006415406170234_8151712696132914896_n

Infornate a 180/200° per circa 50/60 min, controllando di tanto in tanto fino a che la cassata non  assuma un bel colore dorato.

10407130_10206147436548664_8810956667309636267_n

Sfornate e dopo che si sara' raffreddata capovolgere la cassata su un vassoio. Fate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.

10847793_10206147436748669_2578611201293174314_n20806_10206579947921178_8096883343886581153_n15781740_1006415446170230_8337652046173354512_n

 

CONSIGLI DELLO CHEF

la cassata puo'restare in frigo fino a 3 giorni.

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

RAFFAELLO

Cosa c'è di meglio che la dolcezza di una pralina Raffaello?  Davvero una bontà da 'uno tira l'altro': Provare per credere!

MARIA STUARDA

Le "Maria Stuarda " sono dei tipici dolci da credenza che nelle antiche famiglie non mancavano mai. Era infatti abitudine comune avere sempre qualcosa di dolce…

FIORELLINI MOUSSE ALLA FRAGOLA

E con gli avanzi di mousse alle fragole che si fa? Delle mini porzioni semifreddo utili in qualsiasi momento. Ed ecco perciò dei carinissimi…

SEMIFREDDO TULIPANO

Dopo aver visitato l'Olanda la scorsa estate ed aver comprato dei bulbi di tulipano, in primavera ne ho visti sbocciare tanti sul mio balcone…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI