L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CONFETTURA DI ZUCCHINA LUNGA

6 Giugno 2016 - Visite (4501)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Non conoscevo questo tipo di marmellata fino a quando mio marito parlando di  antichi sapori  non mi parlò delle "Maria Stuarda". E' stata una piacevole scoperta perchè nei miei ricordi non c'era questo prelibato dolcetto, ma allo stesso tempo  rimasi stupita nello scoprire che erano dei dolcetti di frolla rigorosamente a base di strutto per risultare biscottosa e friabile, ripieni di questa ottima marmellata, profumatissima, prelibata e raffinata oltre essere antichissima.

Per coloro che non sono siciliani e ancor meglio palermitani, potrà sembrare un'eresia l'idea di una marmellata con un'ortaggio, ma non fatevi condizionare  ? provatela e poi magari lasciatemi un commento...sarebbe molto gradito ! 🙂

INGREDIENTI

600 gr Zucchina lunga siciliana
360 gr Zucchero semolato
q.b. Buccia di limone

PROCEDIMENTO

In Sicilia si coltiva una particolare qualità di zucchina, detta"lunga", che si presta ad una infinità di preparazioni, insieme alle foglie piu' tenere della pianta, dette "tenerumi" con le quali si preparano delle minestre, mentre con la zucchina si preparano dei contorni aggiungendo anche patate, cipolle e pomodori.

IMG_20160526_201737

In questa  ricetta, la zucchina lunga, sarà usata come dolce.

Sicuramente essendo un prodotto locale potrebbe risultare difficile trovarlo.

Per prima cosa la zucchina si sbuccia con un pelapatate, si taglia a pezzi e si mette a bollire per una decina di minuti.....

IMG_20160526_203540

......dopodichè a colare per una notte.

IMG_20160526_205336

Adesso è pronta per essere messa in pentola tagliandola a pezzi e aggiungendo il 60% di zucchero( in questo caso su 600 gr di zucchina pulita ho messo 360 gr di zucchero) e sempre con il pelapatate  tirando via da un limone 2 sfogliette (scorza).

IMG_20160527_151447

Far cuocere su fuoco vivace fin quando non si staccaa dalla pentola IMG_20160527_151721IMG_20160527_154646

Appena pronta mettere nei vasetti,ovviamente sterilizzati, messi capovolti per 5 minuti e conservati per l'utilizzo a piacere.

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SEMIFREDDO DAISY PAN

E’ arrivato il giorno della cresima di mia figlia Chiara e così ho deciso di non fare la classica torta (con la crema e…

PESCHE DI PRATO.

Questa è solo una versione delle tipiche Pesche dolci o di Prato. Alcune varianti usano la pasta broiche, cioè una pasta lievitata.

GELATO ALLA STRACCIATELLA

Il gelato alla stracciatella fa parte dei gusti classici della gelateria italiana. A base di latte, zucchero, vaniglia e gocce di cioccolato fondente, è…

BUCCELLATI (CUCCIDDATI)

Anche i buccellati (cucciddati come si dice dalle mie parti), sono considerati "i biscotti delle feste". Sono biscotti molto friabili e gustosi da preparare anticipatamente e quando…

BISCOTTI CANESTRELLI

Ottimi per l'ora del thè ma anche la mattina a colazione li ho sempre adorati,dopo qualche prova e qualche modifica sono arrivata al risultato…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI