L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

CREPES CON MELANZANA

20 Marzo 2016 - Visite (553)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

un modo sfizioso di proporre una crepe.....gustosa e filante.

Una ricetta da usare a pranzo o cena.

INGREDIENTI

250 ml Latte
2 Uova
90 gr Farina 00
50 gr Burro
1 Melanzana
300 ml Passata di pomodoro
100 gr Tuma
q.b. Basilico
q.b. Sale
q.b. Erba cipollina

PROCEDIMENTO

Tagliare a cubetti la melanzana e soffriggerla in poco olio.

Appena inizia a dorare unire la passata di pomodoro e il basilico, cuocere 10 minuti.

Nel frattempo prepariamo la pastella della crepe, lavorando con delle fruste il latte con le uova, farina e un pizzico di sale.

Scaldiamo una padella antiaderente e versiamo il composto ad un mestolo per volta, girando la crepe dopo 3 minuti circa.

Fatte le crepes andiamo ad assemblare mettendo dentro ad ognuna di esse,  il sughetto di melanzana e un pezzetto di tuma.

Piegare la crepe e disporre su una pirofila inburrata.

Spennelliamo con il sughetto rimasto, mettiamo la tuma a scaglie e l'erba cipollina.

Cuociamo in forno 180° per 15 minuti...

 

CONSIGLI DELLO CHEF

potete sbizzarrirvi con tante altre verdure!! provate la versione  zucchine e provola..

Food blogger

Luisa Di Maggio
Sono Luisa Di Maggio sono nata a Catania e ci vivo... Adoro cucinare!!!...... Appassionata nella panificazione con lievito madre,amo usare la frutta nei secondi piatti. Amo pasticciare e mettermi in gioco.....

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA TRAMEZZINO

La torta tramezzino è uno stuzzichino che ho preparato la prima volta per il buffet al battesimo di mio figlio. Non volendo fare i…

PASTELLA PER VERDURA

Cercando sul web ci sono molte ricette che parlano di pastelle; io mi trovo bene con questa e non penso di cambiarla con nessun'…

STRUFFOLI DI CARNEVALE

E chi lo dice che gli struffoli si mangiano solo a Natale? Personalmente vedendoli così colorati, mi è impossibile non proporli come dolce di…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI