L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti Tipici

CRÊPES MAROCCHINE

6 Febbraio 2017 - Visite (706)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Baghrirs sono crêpes alla marocchina  sono leggeri di  solito vanno serviti caldi sia per la prima colazione che per la  merenda . Si possono condire a piacere.

INGREDIENTI

200 gr Semolino
100 gr Farina 00
5 bicchiere Acqua
1 bustina Lievito per dolci
1 cucchiaio Zucchero semolato
1 bustina Vaniglina
1 cucchiaio Lievito di birra
1 pizzico Sale

PROCEDIMENTO

In una ciotola, versiamo il lievito con un pó d'acqua tiepida per scioglierlo. Nel mixer, versare tutti gli ingredienti con un pó d'acqua e mischiare, aggiungendo l'acqua restante 1 bicchiere alla volta  (bicchiere di plastica ) . L'impasto ottenuto va messo in una ciotola e si lascia coperto per 40 minuti circa a temperatura ambiente. In una padella antiaderente, versare la pasta al centro cercando di distribuire l'impasto in modo uniforme. Cuocere a fiamma bassa. Vedrete che si formeranno i buchi nella parte superiore, va cotto per un paio di minuti e solo da un lato,non va girato.

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CACIO CAVALLO ALL’ARGENTIERA

Questa è un' antica ricetta palermitana che ha  al centro l’odore, “u ciavuru”. C’è un’antica leggenda che narra che nel quartiere di Palermo dell’Argenteria,…

VERDURE RIPIENE E CAPONATA BIANCA

Se avete voglia di mangiare delle verdure diverse dal solito questa è la ricetta giusta! La pietanza che vi presento è una composizione molto…

MARMELLATA DI MELE COTOGNE

I ricordi dell'infanzia sono legati a questa marmellata di mele cotogne, che ogni anno in questo periodo veniva preparata e che vi presento così…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI