L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

CROCCHETTE DI PANE

15 Luglio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    5 persone

Vi capita mai di avere pane raffermo in casa e non sapere come consumarlo? Ogni volta che mi capita preparo delle crocchette a base di pane raffermo condito con uova, formaggio grattugiato, prosciutto cotto e cubetti di formaggio filante.

Una vera bontà! Semplici da preparare e con ingredienti facili da reperire. Ogni tanto ci concediamo una piccola frittura, l’importante è non esagerare!

 

INGREDIENTI

400 gr di mollica di pane raffermo
2 uova
2 fette di prosciutto cotto a listarelle
50 gr di formaggio grattugiato
sale
pepe
prezzemolo tritato
50 gr di formaggio pasta filante
olio per frittura

PROCEDIMENTO

Mettete in ammollo la mollica di pane per almeno 10 minuti, strizzatela per bene e mettetela in una ciotola. Aggiungete le uova intere, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e il prosciutto cotto tagliato a listarelle. Impastate il tutto, aggiustate di sale e pepe. 

Crocchette di pane  foto 1

Una volta ottenuto un impasto morbido ma lavorabile con le mani, formate delle polpette mettendo un cubetto di formaggio filante all’interno e tenetele in un piatto piano. 

Crocchette di pane  foto 2

Scaldate una padella con olio di semi di girasoli, cuoceteci le polpette su entrambi i lati fino a che non risultino ben dorate. 

Crocchette di pane  foto 3

CONSIGLI DELLO CHEF

Per rendere ancora più gustose le vostre crocchette, aggiungete cubetti di melanzane fritte nell’impasto.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Ricette correlate

INSALATA DI ARANCE

L'insalata di arance. Tipico piatto della Sicilia. Ottimo se accompagnato con filetti di aringa argentata.

MARMELLATA DI POMODORINI

In questo periodo di festività, spesso si va alla ricerca di ricette nuove e particolari. Abbiamo già parlato di un primo, di un secondo…

CONTORNO DI PATATE IN PADELLA

Le patate sono un ingrediente molto utilizzato nella cucina italiana. Spesso vengono usate come contorno di secondi piatti a base di carne o pesce.…

PEPERONI ALLA PANTESCA

I peperoni sono ortaggi che si adattano a molteplici preparazioni in cucina. In questo caso abbiamo voluto preparare una gustosa pietanza mediterranea con prodotti…

PATATE DUCHESSA

Le patate duchessa sono un contorno molto saporito da gustare ma anche molto carino dal punto di vista estetico. La ricetta prevede delle semplici…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano