L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

CROCCHETTE DI PATATE ALLA PALERMITANA

19 Luglio 2020 - Visite (249)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Ricetta semplicissima e storica,

le crocchette di patate palermitane dette volgarmente “cazzilli”  o più comunemente "crocchè" , fanno parte dalla cultura della città di Palermo da secoli, tanto è vero che in ogni angolo della città  le insegne delle  friggitorie riportano a caratteri cubitali la frase "Panini  Panelle e crocchè". 

INGREDIENTI

1 kg Patate
20 gr Prezzemolo
10 gr Sale
1 gr Pepe

PROCEDIMENTO

Immergete le patate in acqua fredda e portarle in ebollizione,

le patate saranno pronte non appena riuscirete a conficcare una forchetta senza fatica,

Scolate le patate e fatele raffreddare,

Pelate scrupolosamente le patate

Passate le patate  con un passa pomodoro, poi aggiungete Sale e Prezzemelo  e mescolate energicamente, io uso le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi,

Ungete le mani con olio extravergine d’oliva  e con L’impasto create tante piccole palline e ovalizzatele delicatamente.

Friggete in abbondante olio di semi  a 175 gradi per 5 minuti.

A cottura ultimata servite ai vostri ospiti consigliando di aggiungere sale pepe e limone.

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

È importante che L’olio sia a temperatura perché altrimenti rischiate che si aprano.

Food blogger

Marco Fontana

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

RAVIOLI DI CARNE TRIANGOLARI

Per il pranzo domenicale preferisco sempre preparare qualcosa di diverso dal solito; tutti in casa siamo amanti della pasta ripiena e proprio per questo…

PIZZA BONCI IN TEGLIA

La pizza è qualcosa che non ti stanca mai, è adatta a qualsiasi momento della giornata. Come ogni settimana ecco dell'esubero di lievito madre…

RISOTTO CON ZUCCA E SALSICCIA

Con l'arrivo dell'autunno ,arrivano anche le zucche!!!!! Zucca e salsiccia un bell' abbinamento......... e perché non preparare un gustosissimo risotto ideale per queste giornate…

PAN D’ARANCIO DI MAMMA SARA

L’origine del Pan d’Arancio, tipico dolce siciliano, ci riporta ad un antico Monastero Benedettino di Catania. infatti era meglio conosciuto con il nome di…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI