L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

CUCCHIAINI DI CRACKERS AL FORMAGGIO.

24 Aprile 2016 - Visite (619)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Ricetta collaudata da anni dei crackers al formaggio...ma l'idea dei cucchiaini per servire salumi,formaggi e perchè no la mia marmellata di cipolle mi è venuta guardando un video su internet e...eccoli qua!

INGREDIENTI

100 gr Farina di semola
150 gr Farina manitoba
50 gr Vino bianco
50 gr Acqua
70 gr Parmiggiano grattuggiato
15 gr Sale aromatizzato all'arancia e zenzero
30 ml Olio d'oliva

PROCEDIMENTO

Impastare velocemente tutti gli ingredienti,formare una palla e far riposare avvolta nella pellicola 15 min.

Stendete l'impasto abbastanza sottile su un piano infarinato,tagliate con un tagliapasta a forma di cucchiaio o come ho fatto io con una sagoma in cartoncino, sistemate i cucchiaini sopra a dei cucchiai da minestra cercando di dargli la forma classica del cucchiaio,bucherellate la supeficie e infornate con tutto il cucchiaio a 180° per 15-20 min.

IMG_20160424_121711 IMG_20160424_122841

CONSIGLI DELLO CHEF

Si conservano per giorni in una scatola da biscotti di latta.

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

INSALATA DI MOCETTA VALDOSTANA

La Mocetta  è un salume tipico della Valle d ' Aosta, simile alla bresaola, molto magro in quanto non ha grassi.  Portiamo l 'allegria…

POLPETTE DI MERLUZZO.

Queste polpette sono semplici da preparare ma molto saporite. Ideali in ogni occasioni, soprattutto dove il pesce è il protagonista di una serata e…
Frittella di fave piselli e carciofi

FRITTELLA DI FAVE PISELLI E CARCIOFI

La ricetta della Frittella di fave piselli e carciofi (detta anche Frittedda) è una ricetta tipica siciliana del periodo primaverile (marzo - aprile). Ma…

CROCCHETTE DI SALMONE E PATATE

Un piatto che, senza pepe, è un gustoso secondo adatto anche ai bambini ma che diventa uno sfizioso antipasto per un aperitivo  tra adulti.
cocktail di gamberi

COCKTAIL DI GAMBERI

Piatto semplice ma elegante. Il cocktail di gamberi, con salsa rosa, gamberi, insalata romana e radicchio. E' un antipasto sempre molto gradito, ideale in…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI