L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

CUORI DI CARCIOFI AGLIO, OLIO E PREZZEMOLO

5 Maggio 2021 - Visite (190)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

Cynara scolymus, meglio conosciuto come carciofo, è una pianta dalle molteplici proprietà benefiche che cresce prevalentemente nelle zone mediterranee.  La parte della pianta utilizzata in cucina è il bocciolo del fiore di carciofo. La ricetta che propongo  è una ricetta molto semplice che può essere replicata per la preparazione di cene veloci. Quando la pietanza è destinata ai miei figli, viene soprannominata ricetta dei carciofi "cuori di mamma"!

INGREDIENTI

4 Carciofi
4 cucchiai Olio evo
4 spicchi Aglio
2 cucchiai Prezzemolo tritato
Un pizzico di sale
q.b. Acqua
2 Limoni

PROCEDIMENTO

Con uno Spremiagrumi estraggo il succo di due limoni. Mondo i cuori di carciofi e li immergo in acqua e limone per 2'.

Con l'ausilio di un Tritatutto preparo il ripieno di aglio e prezzemolo tritato, sale e Olio extravergine di oliva.

Dispongo i cuori di carciofo all'insù in un Tegame,  l'uno accanto all'altro. Con l'aiuto di un cucchiaio,  farcisco i carciofi con il ripieno di aglio e prezzemolo.

Metto un dito d'acqua nel tegame e cucino col coperchio, a fuoco basso per circa 20'.

Impiatto e porziono. Voilà, cena pronta!

CONSIGLI DELLO CHEF

Questa pietanza vega-vegetariana è ottima da mangiare sia calda che fredda, è ideale per il Cestino del pranzo in ufficio!

 

SCEGLI ANCHE TU AMAZON
MIGLIAIA DI PRODOTTI SUBITO A CASA TUA

Food blogger

Nadia Lala
Eccomi! Quando impiegavo tanto del mio tempo in attività svolte fuori di casa, ho elaborato numerose pietanze semplici, rapide, ... economiche per soddisfare l'appetito dei miei cari. Adesso che impiego più tempo in cucina faccio piatti tradizionali della nostra cucina che mi piacerebbe insegnare ai figli e ai nipoti. Il mio trucco in cucina è quello di preparare ordinatamente l'occorrente e i vari passaggi, compreso il ri-ordino!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CHEESECAKE SALATE VEGETARIANE

Esistono moltissime versioni della cheesecake: dolce, salata, al forno, a freddo e così via...Piacciono a tutti e sono semplici da preparare. Non mancano mai…

TIMBALLO DEL CARDINALE

Adoro preparare  e mangiare la pasta al forno, sono sempre alla ricerca di piatti che stuzzicano la mia curiosità dai più semplici e rustici…

FOCACCIA CON RICOTTA E SPINACI

Vi consiglio di comprare la ricotta almeno un giorno prima , fatela scolare bene in frigo. Questa è una torta salata che si presta…

CALZONI FRITTI

A Palermo quando ti trovi in rosticceria ordini un "pezzo"! Oggi i "pezzi" li preparo io: calzoni fritti! La ricetta originale prevede l'uso dello…

COZZE ALLA MARINARA

Le cozze alla marinara sono una specialità che mi ha insegnato a cucinare mio marito. Lavora come cuoco in un ristorante dove il menù…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI