L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

CUPCAKES DI PIZZA E PANZEROTTI

11 Febbraio 2017 - Visite (200)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Giochiamo un po' con questi formati di pizza utilizzando uno stampo per cupcakes. Per le loro dimensioni  sono perfetti per uno spuntino o antipasto.

INGREDIENTI

300 gr Farina di semola
200 gr Farina manitoba
1 Lievito di birra
1 cucchiaino Sale
300 ml Acqua
q.b. Pomodoro
q.b. Formaggio morbido
q.b. Prosciutto cotto
q.b. Formaggio grattugiato
q.b. Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

Miscelare le farine e sbriciolarci il lievito. Aggiungere metà dell'acqua tiepida, impastare e aggiungere il sale. Continuare con l'impasto e aggiungere l'acqua tiepida rimasta un po' per volta fino all'assorbimento di tutta la farina, coprire e fare lievitare per 1 ora, dentro al forno con la luce accesa.
Infarinare le formine della teglia, quando la pasta della pizza e' pronta, formare dei dischi non troppo spessi,  piu' grandi delle formine fermandosi sui bordi, mentre per i panzerotti coprire i bordi  per poi richiuderli. Condire a proprio gusto ultimando con un filo d'olio e una spolverata di formaggio grattugiato, mentre i panzerotti chiuderli unendo i bordi. Cuocere in forno preriscaldato a 180°
per 15/18 minuti.

CONSIGLI DELLO CHEF

E' chiaro che necessita uno stampo per cupcakes e  per gli ingredienti non ho scritto le dosi perché variano in base ai propri gusti.

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

COLOMBA CON LIEVITO MADRE

Che dire,,,,, era un pallino che avevo da un bel po'...quest'anno ho voluto farla proprio artigianale, come tradizione vuole. Ecco  la colomba ma con…

FOCACCINE CON LE PATATE

Queste focacce con le patate sono molto semplici da realizzare, le mie figlie le adorano, io le faccio più sottili e vengono molto croccanti.…

PANE ALLE OLIVE NERE

Il pane alle olive nere è una ricetta molto semplice e gustosa. L' aggiunta di olive all'impasto, dona al pane un sapore prelibato. Questa…

CASATIELLO

La mia cucina spazia in lungo e in largo ma con la cucina napoletana ho sempre avuto un rapporto particolare,  non soltanto per legami…

TRECCINE PROSCIUTTO E PARMIGIANO

Deliziosi stuzzichini che possono essere usati in un antipasto assieme al pane. Ideali per un aperitivo fra amici o colleghi, ma anche da servire…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI