L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

FARFALLINE IN BRODO DI GALLINELLA ALLA CURCUMA.

12 Gennaio 2017 - Visite (997)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Adatta per tutta la famiglia, una minestrina leggera e completa.La gallinella è un pesce molto delicato, poche lische e tanto sapore.

INGREDIENTI

400 gr Gallinella
100 gr Cipolla
1 Carota
1 Costa di sedano
1 q.b. Prezzemolo tritato
200 gr Farfalle
1 q.b. Curcuma in polvere
1 cucchiaino Polpa di pomodoro
2 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
1 foglia Alloro
1 q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Pulite il pesce dalle interiori lasciando la testa. In una casseruola mettete l 'olio,  cipolla intera, carota,sedano e la foglia di alloro. Fate rosolare un pò e mettete il pesce, il prezzemolo, la polpa di pomodoro e la curcuma. Coprite di acqua fredda, mi raccomando ! Cosi il pesce rilascerà tutti i sapori .

Fate cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti, salate e pepate a vostro piacere.

Fate riposare ancora per qualche minuto il pesce nel brodo, ora pulitelo bene e mettetelo da parte. Filtrate il brodo e fate cuocere la pastina. a fine cottura unite il pesce. Servite ben calda.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se volete fare un piatto unico, fate sfilettare il pesce ricavando due filettini  che aggiungerete solo cinque minuti prima della fine cottura del brodo. Così avrete un ottimo brodo e il pesce già pronto da servire accompagnato da qualche carota  .

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

spaghetti all'aglione

SPAGHETTI ALL’AGLIONE

L'aglione è una salsa per condire i pici, piatto tipico della regione Toscana, un piatto che amo molto e che ho imparato nella mia…

CAVATELLI ALLA NORMA

Le norma e' un classico della cucina siciliana, l'associazione con i  Cavatelli ne esalta il sapore in quanto  il sugo aderisce bene grazie alla…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI