L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

FILONCINO DI PATATE E FAGIOLINI DAL CUORE DI MELANZANE, BACON ED EDAMER

3 Luglio 2017 - Visite (354)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

La ricetta di questo filoncino non è una novità, navigando nel web ci sono svariate proposte di rotoli di patate, ma sono molto simili fra loro. Il mio filoncino sicuramente è più originale. Non è solo un vanto, ma è una ricetta che uguale una seconda volta non riuscirà mai.. certo allora a cosa serve scriverla? La risposta è semplice: pur essendo stato realizzata così, con quello che avevo da consumare in frigorifero , è una indicazione generale come assemblare gli ingredienti di base ( patate, fagiolini, melanzane ) che sono fondamentali ma che possono essere insaporiti e personalizzati secondo i gusti ... certo è che la combinazione casuale della mia proposte è ottima, e riprodurla non deluderà

INGREDIENTI

500 gr Patate lesse
250 gr Fagiolini lessi
1 Noce di burro
1 Uovo
2 cucchiaio Pesto verde
2 cucchiaio Formaggio grattugiato
120 gr Edamer a fette
1 Melanzana
6 cucchiaio Salsa di pomodoro cotta
q.b. Sedano
q.b. Prezzemolo tritato
q.b. Cipolla
q.b. Noce moscata
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Gommasio
q.b. Olio extravergine d'oliva
100 gr Bacon
5 cucchiaio Pane grattugiato

PROCEDIMENTO

Ingredienti di base:

  • Patate lesse
  • fagiolini lessi
  • melanzana cotta in padella con cipolla e sedano,sale, pepe sfumato con un goccio di vino rosso
  • salsa di pomodoro fresco insaporito con aglio,olio e basilico, sale, peperoncino
  • cubetti di bacon
  • formaggio edamer                                                                                                                                                  Procedimento:                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Le patate devono essere schiacciate con un schiacciapatate o passate nel passavedure come ho fatto io, procedendo prima con le patate e allo stesso modo con i fagiolini

aggiungere adesso, l'uovo,formaggio grattugiato,pesto, pangrattato, burro, prezzemolo, sale, pepe, noce moscata

impastate per bene e se vi sembra ancora troppo morbido aggiustate con altro pangrattato

prendete adesso un foglio di carta forno e spennellate con olio dove distenderete il composto di patate e fagiolini

lasciando i bordi liberi, cominciate a disporre il ripieno: le fettine di edamer

le melanzane, il bacon, la salsa di pomodoro

quindi aiutandovi con la carta forno arrotolate , cospargere di gommasio ( anche il sesamo normale va bene)

sigillare con la stessa carta forno e riporre dentro il frigorifero una mezzoretta

infornare una mezz'ora a 2oo° circa, prima di togliere la carta forno lasciate un pò intiepidire

quindi affettare ...e buon appetito

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

INSALATA DI RISO

Quando arriva la stagione calda è piacevole portare a tavola un buon piatto freddo, è un piatto semplice e gustoso che potrete preparare in pochi…

ARROZ CON POLLO

L'arroz con pollo è una ricetta tipica della tradizione culinaria dell'Ecuador. I protagonisti di questo piatto unico sono il riso, il pollo e le…

GATTÒ DI PATATE ALLA PALERMITANA

Il gattò di patate  dal francese gateau( pronuncia gatò) ci ricorda l’influenza francese nella cucina siciliana. Nel seicento, non c’era casa aristocratica palermitana che…

PIZZA BONCI IN TEGLIA

La pizza è qualcosa che non ti stanca mai, è adatta a qualsiasi momento della giornata. Come ogni settimana ecco dell'esubero di lievito madre…

MIGLIO CON VERDURE SPEZIATE

Il miglio è un cereale ricco di proprietà che dovremmo consumare più spesso. In cucina si presta molto bene in molte preparazioni sia dolci…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI