L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

Focacce alla carne (Rosticceria Siciliana)

1 Luglio 2021 - Visite (676)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    9
  • Cottura
  • Preparazione

Con questa ricetta realizzerete le "Ravazzate": brioche super soffici con ripieno di ragù e piselli.

INGREDIENTI

STRUMENTI

PROCEDIMENTO

Inserire nella planetaria entrambe le farine, lo zucchero, il lievito che precedentemente avrete sciolto con un po' d'acqua e iniziare a mescolare con la frusta con il gancio a velocità bassa, dopo qualche minuto unire il burro e l'olio extra vergine d'oliva. Successivamente inserire l'acqua poco per volta e infine il sale. 

Impastare per circa 10 minuti, finché l'impasto non risulterà liscio e omogeneo, quindi coprire con pellicola e lasciar lievitare per circa 3 - 4 ore. 

L'impasto deve risultare triplicato dopo la lievitazione. 

A questo punto, con l aiuto di una bilancia, fare dei panetti da circa 90 grammi. Fare riposare circa 30 minuti. 

Nel frattempo bisogna preparare il ragù. In una pentola aggiungere mezza carota, mezza cipolla, mezzo gambo di sedano e fare un giro di olio d'oliva, quindi soffriggere per alcuni minuti. 

A questo punto unire il tritato e far cuocere per alcuni minuti mescolando con il cucchiaio di legno. Aggiungere i piselli e insaporire con del dado per brodo vegetale, un pizzico di pepe e peperoncino. Infine, inserire un pò sugo e bilanciare sale e zucchero, facendo cuocere un paio di minuti a fiamma bassa. 

Dovrà risultare un ragù molto ristretto. 

Fare raffreddare. 

Trascorsa la mezz'ora, prendere il panetto e aiutandoci con un mattarello e della farina stendere il panetto su un piano di lavoro e posizionare al dentro il ragù. 

Per ottenere un'ottima chiusura bisogna creare dei piccoli angoli e unirli tra loro. 

Infine l'ultimo lembo di pasta rimasto dovrà chiudere sopra tutti gli angoli creati. 

Adesso bisogna disporre sulla placca la carta da forno e posizionare tutte le focaccie e lasciare lievitare finché non saranno raddoppiate. 

Prima di infornare spennellare con un uovo tutta la superficie della focaccia e aggiungere il sesamo. 

Preriscaldare il forno a 180gradi e infornare per circa 20 minuti con forno ventilato. 

Quando saranno belli dorati saranno pronti per essere assaporati. 

CONSIGLI DELLO CHEF

Bisogna rispettare il più possibile il tempo di lievitazione, solo cosi si potrà ottenere una focaccia super soffice. Possono essere conservati non più di 2 giorni, l'importante è che vengano messe in dei sacchetti sottovuoto.

Libri Consigliati

 

Diventa Food Blogger
Piaciuta la mia ricetta? Vuoi pubblicare anche le tue , sarò lieta di spiegarti come fare.

Food blogger

Lucia Manuela Carrara
Sono una mamma di due piccole pesti con una grande passione per la cucina e la pasticceria. Cerco sempre di ritagliarmi un momento per mettermi ai fornelli ed impastare, perché mi rilassa e mi rende felice.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PANE FARCITO

Un pane nato non proprio per caso, nel senso che avendolo fatto in precedenza, ho voluto riprovare per capire se la prima volta venne…
Torta Cesto di Fiori

TORTA CESTO DI FIORI

Oggi vi presento la mia Torta Cesto di Fiori, è un cesto particolare un po' diverso dagli altri. Questo cesto nasce per una persona speciale…

CALZONI FRITTI NAPOLETANI

I calzoni fritti napoletani sono un piatto che caratterizza la cucina partenopea. Chi non ricorda la scena del famosissimo film "L'oro di Napoli" in…

COLOMBA CON LIEVITO MADRE

Che dire,,,,, era un pallino che avevo da un bel po'...quest'anno ho voluto farla proprio artigianale, come tradizione vuole. Ecco  la colomba ma con…

PIZZETTE FRITTE VELOCI

Le pizzette fritte (chiamate anche pizzette montanare) sono un’alternativa alla solita pizza che richiede molto tempo per la lievitazione. Queste pizzette si preparano in…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI