L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

FRITTATINE DELLA NONNA

30 Giugno 2016 - Visite (1594)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Perchè le ricette delle nonne sono infallibili, sono buonissime, sane e genuine. Non esiste piatto gourmet che possa reggere il confronto 😛

Ecco come farle, seguitemi e poi realizzatele 🙂

INGREDIENTI

6 Uova
1 bicchiere Latte
2 cucchiaio Formaggio grattugiato
3 cucchiaio Pangrattato
8 Patate
700 gr Salsa di pomodoro
q.b. Sale
q.b. Olio di semi di arachidi
q.b. Foglie di basilico

PROCEDIMENTO

Battere le uova con il latte e aggiungere: pangrattato, formaggio, sale e pepe.

Scaldare bene l'olio di arachidi e, appena caldo, versare a cucchiaiate l'impasto, facendo delle frittatine che dovranno risultare ben dorate su entrambi i lati.

Appena avrete fatto le frittatine, in un largo tegame, mettere la salsa di pomodoro, le patate a pezzetti e qualche foglia di basilico. Condire con sale e pepe e lasciare cuocere per circa 15 minuti , mescolando di tanto in tanto, ma fate in modo che le patate non di disfino.

 

Aggiungere le frittatine e finire la cottura.

 

Servire calde , ma anche fredde non sono male (parola di mio figlio che il giorno dopo le ha volute rimangiare con giusto e appetito 😉

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PARMIGIANA DI CARCIOFI

Con i primi carciofi di stagione possiamo preparare questa gustosissima pietanza. Io amo molto i carciofi e li mangerei in qualsiasi modo, ma questa…

BOCCONCINI DI VITELLO ALLE ERBE

Bocconcini di vitello con una salsina cremosa profumati da erbe mediterranee, ingrediente indispensabile di questa ricetta, quindi ci serve un bel mazzetto fresco e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI