L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

GIRELLE CON POMODORO E PARMIGIANO

18 Dicembre 2017 - Visite (192)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

Questo lievitato è molto semplice da fare, ma anche molto gustoso e saporito. Ideale per un cocktail con amici, un aperitivo o un buffet.

 

INGREDIENTI

500 gr Farina 00
200 ml Latte
25 gr Lievito di birra
15 gr Zucchero semolato
10 gr Sale
200 gr Formaggio grattugiato
100 gr Passata di pomodoro
1 Cipollina fresca
q.b. Sale
q.b. Olio extravergine d'oliva
5 foglie Basilico in foglie

PROCEDIMENTO

Fate intiepidire il latte per 30 secondi nel microonde oppure 1 minuto sul fornello, assicuratevi che non sia troppo caldo oppure uccidereste il lievito e sciogliete il lievito con lo zucchero, versate tutto nell'impastatrice e iniziate a lavorare.

Aggiungete il burro morbido, la farina e continuate a lavorare, infine aggiungete il sale, formate una palla e mettete a lievitate in un posto caldo coperto da un canovaccio.

Intanto preparate la salsa, pulite la cipolla, mettetela in una pentola con 2 cucchiai d'olio e fate cuocere a fiamma bassa 2 minuti, aggiungete la passata di pomodoro e le foglie di basilico, mezzo bicchiere d'acqua e fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti circa, salate e togliete la cipolla e lasciatela raffreddare.

Riprendete l'impasto e stendetelo aiutandovi con un mattarello, mettete sopra la passate di pomodoro e il parmigiano, arrotolatelo su se stesso, tagliate a fette e mettete le fette su una teglia rivestita di carta forno e fate lievitare ancora almeno 30 minuti.

Cuocete a forno caldo a 180° per 20 minuti.

      

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PANINI AL PARMIGIANO

Una deliziosa scoperte questi panini dal profumo indescrivibile,i miei bambini hanno gradito molto. Conditi con una fetta di prosciutto o del formaggio spalmabile saranno…

FILONCINI ALL’OLIO CON LIEVITO MADRE.

Niente di più soddisfacente che fare il pane in casa... il suo  profumo rende l'atmosfera accogliente! Sembra di essere dalla nonna....... Provate, riuscirete anche…

CRISPEDDI CALABRESI O ZEPPOLE

Le crispeddi calabresi  o zeppole sono un piatto tipico della tradizione soprattutto nel periodo natalizio. Infatti vengono preparate per il giorno dell’Immacolata (8 dicembre) e per…

FILONE DI PANE RIPIENO

Chi non ama pane e salame?  Una sfoglia di pane, ripiena di salame,bacon e formaggio. Il profumo che si sprigiona, è unico come il…

I MIEI PANGOCCIOLI

Chi mi conosce sa quanto ami mettere le mani in pasta, i lievitati sono la mia passione.... e se questo può far felice il…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI