L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

GIRELLE CON POMODORO E PARMIGIANO

18 Dicembre 2017 - Visite (186)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

Questo lievitato è molto semplice da fare, ma anche molto gustoso e saporito. Ideale per un cocktail con amici, un aperitivo o un buffet.

 

INGREDIENTI

500 gr Farina 00
200 ml Latte
25 gr Lievito di birra
15 gr Zucchero semolato
10 gr Sale
200 gr Formaggio grattugiato
100 gr Passata di pomodoro
1 Cipollina fresca
q.b. Sale
q.b. Olio extravergine d'oliva
5 foglie Basilico in foglie

PROCEDIMENTO

Fate intiepidire il latte per 30 secondi nel microonde oppure 1 minuto sul fornello, assicuratevi che non sia troppo caldo oppure uccidereste il lievito e sciogliete il lievito con lo zucchero, versate tutto nell'impastatrice e iniziate a lavorare.

Aggiungete il burro morbido, la farina e continuate a lavorare, infine aggiungete il sale, formate una palla e mettete a lievitate in un posto caldo coperto da un canovaccio.

Intanto preparate la salsa, pulite la cipolla, mettetela in una pentola con 2 cucchiai d'olio e fate cuocere a fiamma bassa 2 minuti, aggiungete la passata di pomodoro e le foglie di basilico, mezzo bicchiere d'acqua e fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti circa, salate e togliete la cipolla e lasciatela raffreddare.

Riprendete l'impasto e stendetelo aiutandovi con un mattarello, mettete sopra la passate di pomodoro e il parmigiano, arrotolatelo su se stesso, tagliate a fette e mettete le fette su una teglia rivestita di carta forno e fate lievitare ancora almeno 30 minuti.

Cuocete a forno caldo a 180° per 20 minuti.

      

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

COLOMBINE SALATE VEGETARIANE

Le colombine salate vegetariane sono dei morbidi tortini monoporzione ripieni di delizioso formaggio filante e gustose verdure, da servire per un antipasto o un…

SARDE A BECCAFICO

Questa delle Sarde a beccafico è una ricetta tipica della sicilia, io ne ho viste molte versioni diverse, anche perché ogni famiglia ha la…

FOCACCIA RUSTICA RIPIENA

Pizze e focacce per me sono un salvacena,ti capita di aprire il frigo e...che si mangia stasera? Beh a casa mia la farina di…

PANINI ALL’OLIO

Impastando , impastando tra i miei lievitati non potevano mancare i panini all'olio.. morbidi e ideali per essere farciti, se fatti in piccole taglie…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI