L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

HAMBURGER DI ZUCCHINE E RICOTTA

22 Maggio 2016 - Visite (1919)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Di facile preparazione, perfetti da gustare sia da soli che come secondo piatto  accompagnati magari da una insalata mista o patate al forno o, perchè no, in mezzo ad un panino con un velo di ketchup.

Allacciate il grembiule e seguitemi!

INGREDIENTI

450 gr Zucchine
80 gr Ricotta
1 Uovo
45 gr Parmigiano gattugiato
1 Cipollina fresca
q.b. Farina di mais
4 cucchiaio Pangrattato
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Dopo aver pulito e pelato le zucchine, grattugiatele grossolanamente con una grattugia a fori grossi salatele e mettetele a scolare bene sotto un peso per circa un'ora.

Dopo riponetele in un canovaccio pulito e tamponate stringendo con forza, eliminerete così tutta l'acqua di vegetazione. Devono risultare quanto più asciutte possibili.

A questo punto mescolatele con la ricotta, l'uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato e la cipolletta lunga fresca grattugiata. Se non gradite questo ultimo ingrediente potete sempre aromatizzarle come più vi piace (basilico, timo, menta o scorza di limone grattugiata).

L'impasto risulterà abbastanza morbido, ma non preoccupatevi! Formate delle polpette di 70 gr. cad. e passatele nella farina di mais che servirà a formare in cottura una crosticina croccante.

Adagiate man mano le polpette infarinate su una teglia ricoperta con carta forno leggermente unta di olio avendo cura di distanziarle bene  fra di loro.

Prendete un coppapasta rotondo di 8 cm. di diametro ungetelo e ponetelo sopra la prima polpetta, aiutandovi poi con lo stantuffo in dotazione pressate in maniera omogenea affinchè la polpetta possa assumere la classica forma dell'hamburger. Sotto per comodità metto la foto dell'attrezzo che ho utilizzato.

IMG_20160521_200133[1]

Procedete in questa maniera per tutte le altre polpette.

Infornate in forno ben caldo a 180° per circa 25/30 minuti avendo cura di girare gli hamburger a metà cottura. Se le volete più dorate, fate come me, accendete il grill gli ultimi 5 minuti di cottura.

IMG_20160520_193449

Buona degustazione.

Food blogger

Anna Maria Santangelo
Sono Anna Maria Santangelo ho 55 anni, impiegata, moglie e mamma di due ragazzi di 27 e 23 anni. Vivo e lavoro a Catania. Tendenzialmente timida e riservata, ho sempre amato mettermi alla prova. Da due anni a questa parte l'interesse che coltivo di più è la cucina. Prova superata? A voi la parola.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

INSALATA FANTASIA

Un piatto frutto della fantasia di mio figlio Giovanni , il quale sta cercando di mettere in pratica gli studi e gli insegnamenti della…

RICOTTA FATTA IN CASA

Preparare la ricotta in casa è possibile! Saranno sufficienti due soli ingredienti, pochissimi passaggi ed il gioco è fatto!

FUNGHI PRATAIOLI GRIGLIATI

I funghi alla griglia sono un contorno molto semplice da preparare, gustoso e adatto ad accompagnare non solo secondi piatti in genere, ma anche…

RAGÙ DI POLPO

In Puglia il polpo è preparato in tantissimi modi , dall antipasto al piatto unico , al secondo , oggi vi propongo un ragù…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI