L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

INSALATA DI FARRO CON VERDURE ,PESTO,PROVOLA E PINOLI TOSTATI

1 Giugno 2017 - Visite (547)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Quando comincia il primo caldo niente è più confortevole e gradito di una bella insalata. L’insalata di farro è una ricetta leggera, estiva e soprattutto dietetica. Altamente digeribile, è indicata per una giornata al mare o per una pausa pranzo in ufficio. Inoltre è un’ottima e deliziosa alternativa alla solita insalata di riso. Oltre ad essere deliziosa è leggera ma anche facilissima da realizzare. Si tratta di un piatto particolarmente indicato anche per i vegetariani.Gli ingredienti sono semplici e genuini che potranno essere modificati di volta in volta secondo i vostri gusti per realizzare così delle ricette sempre nuove e deliziose. Quella che vi propongo è una delle tante varianti e tra le più saporite

INGREDIENTI

200 gr Farro
1 Peperone rosso
1 Melanzana
1 Zucchine
2 cucchiaio Pesto verde
30 gr Provola piccante
1 cucchiaio Pinoli
q.b. Origano
q.b. Aglio in polvere
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Prima di tutto prepariamo le verdure, cercheremo di ridurli a piccoli cubotti e quadretti, cercando di essere della stessa taratura, una melanzana, un peperone rosso e una zucchinetta che sistemeremo in una teglia foderata di carta forno

insaporire con origano, pepe, sale, aglio granulare  e olio, infornare per una trentina di minuti

se preferite potete semplicemente grigliarle, ma  in questo modo siano più saporite

nel frattempo cuocere il farro

tostare in una padella appena unta i pinoli

quando il tutto è intiepidito ,unire al farro le verdure, i pinoli, il pesto ( io uso un pesto fatto da me con basilico, mandorle, anacardi , pecorino e grana ) i cubetti di provola piccante, io non ho aggiunto altro olio perchè il pesto in sè dona quella consistenza e sapore giusto per mantecare l' insalata , ma voi regolatevi se occorre correggere e insaporire ulteriormente

non vi resta che aspettare giusto il tempo che tutti gli ingredienti si legano fra loro e buon appetito

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Frittella di fave piselli e carciofi

FRITTELLA DI FAVE PISELLI E CARCIOFI

La ricetta della Frittella di fave piselli e carciofi (detta anche Frittedda) è una ricetta tipica siciliana del periodo primaverile (marzo - aprile). Ma…

PASTA SFOGLIA FANTASIA

Preparare questa torta salata è semplicissimo. Si può preparare il ripieno con qualsiasi ingrediente.

SFORMATO DI MELANZANE

Non è una ricetta sfuotafrigo, ma è una ricetta pensata in un modo e finita in un altro. Il risultato ottimo e il suo…

GATEAU DI PATATE IN CROSTA

Qualche sera fa, mentre preparavo la cena, ho notato che avevo in frigo due rotoli di pasta sfoglia quasi in scadenza. Avendo già messo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI