L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

LASAGNE AL FORNO CON I BROCCOLI

25 Ottobre 2016 - Visite (1400)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Siamo in pieno autunno e la stagione ci offre una verdura ,che in qualunque modo viene cucinato è sempre buono ." Il broccolo".

In questa ricetta viene cucinato in forno con le lasagne

INGREDIENTI

1 kg Broccolo
250 gr Lasagne
1 Cipolla
15 gr Pinoli
30 gr Formaggio grattugiato
400 gr Mozzarella
3 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
q.b. Peperoncino
q.b. Noce moscata
1 litri Latte
70 gr Farina 00
70 gr Burro
3 cucchiaio Pangrattato

PROCEDIMENTO

Cuocere i broccoli ricoperti di acqua con una presa di sale, per almeno 1 ora colarli e tagliarli a pezzettini.  Fare rosolare e imbiondire la cipolla; aggiungere i pinoli e farli tostare;  unire i broccoli e insaporirli con una presa di sale , la noce moscata, una spolverata di pepe nero e rosso.
Farli cuocere per 15 minuti a fiamma moderata. Tostare il pangrattato con un pizzico di  sale e un filo d'olio.
Preparare la besciamella; mettere a bollire il latte ,aggiungere un pizzico di sale,pepe nero e noce moscata.in un altro tegame ,fare sciogliere il burro,aggiungere la farina e  a filo il latte
mescolare energicamente per qualche minuto.Metterne un po' sul fondo di una pirofila, appoggiare le lasagne sopra e spalmare la besciamella.
Mettere i broccoli e la mozzarella. Proseguire per strati, sull'ultimo mettere il formaggio grattugiato e
in ultimo il pangrattato tostato.
Cuocere in forno preriscaldato per 15/18 minuti e servire

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PACCHERI RIPIENI DI TONNO

I paccheri ripieni di tonno sono un primo piatto facilissimo da preparare. Questa ricetta l'ho preparata alla vigilia di Natale scorso, riscuotendo un gran…

PASTA COL TONNO A MODO MIO

Pasta col tonno a modo mio, è un primo piatto di pesce gustosissimo, colorato e veloce! Utilizza il tonno in scatola, al naturale o…

SPAGHETTI ALLA CARBONARA

Oggi vi propongo una ricetta un po meno light ma senza rinunciare al benessere, la famosissima signora carbonara. Mi discosterò un po dalla versione…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI