L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Conserve

MARMELLATA DI CIPOLLE ROSSE

19 Luglio 2016 - Visite (1000)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Per chi ama i gusti dolci ecco la ricetta perfetta

INGREDIENTI

500 gr Cipolle rosse di tropea
1 foglia Foglie di alloro
10 gr Uva passa
25 ml Brandy
80 gr Zucchero di canna
50 ml Vino bianco
80 gr Zucchero semolato

PROCEDIMENTO

Tagliare le cipolle a fettine sottili e mettere a macerare per 1 ora con zucchero, zucchero di canna, vino bianco, alloro e brandy.

Dopo 1 ora le cipolle avranno rilasciato il loro succo.

PER LA COTTURA NEL BIMBY:

Trasferire il tutto nel bimby e cuocere per 10 minuti 100° velocità 2.

Cuocere altri 20 minuti a varoma a velocità 2. Aggiungere l'uva passa e cuocere per altri 10 minuti a varoma a velocità 2.

Trasferire il tutto nel barattolo o se preferite in una ciotola per consumarla subito.

La dose è sufficiente per un barattolo da 250 gr.

CONSIGLI DELLO CHEF

Io l'ho consumata lo stesso giorno e la manterrò in frigo per 3/4 giorni, ma si può pure sterilizzando i barattoli conservare come una vera e propria marmellata.

Food blogger

Elvira Passariello
Ho 29 anni e da sempre appassionata per la cucina...dopo la laurea in economia ho realizzato il sogno di lavorare anche se per poco all'interno di una pasticceria tramite un corso..mi diletto nel fare torte e dolci per amici e parenti ma mi piace cucinare anche primi piatti, secondi e soprattutto piatti a base di verdure leggeri ma gustosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GELATINA D’UVA

Mi capita spesso di fare dolci di frolla e crostate con frutta. Mi piace poi decorare e lucidare e, si sa, che in questi…

MARMELLATA DI ZUCCHINA VERDE LUNGA

Una marmellata tipicamente siciliana. Particolare e unica nel suo genere; ottima farcia per biscotti e dolci di pasta frolla , ma deliziosa anche spalmata…

CONFETTURA DI ZUCCHINA LUNGA

Non conoscevo questo tipo di marmellata fino a quando mio marito parlando di  antichi sapori  non mi parlò delle "Maria Stuarda". E' stata una…

CIPOLLE IN AGRODOLCE

Le cipolle in agrodolce si utilizzano molto soprattutto nella cucina meridionale. Possiamo prepararle e conservarle per averle sempre pronte all'uso

GELATINA DI ARANCE

Avendo già provato la gelatina di melagrana e la sua straordinarietà di gusto e utilizzo, ho voluto provare anche la gelatina di arance, apportando…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI