L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

MELANZANE A BARCHETTA

11 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    4 persone

Le verdure ripiene sono l’ideale in questo periodo. Le melanzane a barchetta sono un contorno molto gustoso tipico della cucina campana.

Avendo origini napoletane, ho sempre mangiato queste fantastiche barchette; la mia mamma ce le preparava spesso (chiamandole le melanzane a scarpon!).

La preparazione è abbastanza semplice e cuociono in forno, si possono preparare con largo anticipo conservandole in frigo.

 

INGREDIENTI

2 melanzane (lunghe)
50 gr di olive nere
mezzo bicchiere di passata di pomodoro
50 gr di formaggio grattugiato
1 mozzarella da 125 gr
sale
olio extra vergine di oliva
basilico
pepe

PROCEDIMENTO

Lavate e tagliate a metà per lungo le melanzane. Privatele della polpa (mettetela in una ciotola) e spolverate le melanzane vuote di sale lasciandole in un piatto.

melanzana a barchetta (foto 1)

Tagliate a piccoli dadini la polpa della melanzana, aggiunge la salsa di pomodoro, le olive nere denocciolate, la mozzarella a dadini, sale, pepe e formaggio grattugiato.

melanzana a barchetta (foto 2)

Condite il tutto con un filo di olio e mescolate per bene. Sciacquate le melanzane vuote e asciugate appena. Mettetele in una teglia da forno e farcitele con il preparato.

melanzana a barchetta (foto 3)

Mettete su un altro filo di olio e infornate a forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire prima di servire.

CONSIGLI DELLO CHEF

Le melanzane a barchetta sono fantastiche anche se consumate il girono dopo fredde.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ZUCCHINETTE RIPIENE

Le zucchine ripiene sono uno dei piatti più gustosi da forno della nostra cucina. La ricetta tradizionale prevede un composto di carne, molto ricco e…

PARMIGIANA FREDDA DI ZUCCA FRITTA

In autunno le nostre tavole si colorano di arancione con la zucca! Ecco l'occasione per preparare questa ricetta: parmigiana fredda di zucca fritta. Ottima…

CAVOLO CAPPUCCIO STUFATO

Un modo diverso di portare in tavola il cavolo cappuccio : " Stufato " con del vino bianco e servito con salsa di soia.

CAPONATA DI CARCIOFI

La caponata ha il vantaggio di avere una preparazione di base uguale sia per i carciofi che per le melanzane.Qualunque ortaggio sceglierete ,il successo…

MELANZANE RIPIENE

Le melanzane sono uno degli ortaggi più amati dell'estate. Ora che sono di stagione,  possiamo utilizzarle per preparare le melanzane ripiene ..... e mille ripieni…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI