L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

MELENZANE SUCCOSE

2 Agosto 2016 - Visite (1243)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Questi involtini possono essere serviti come contorno oppure come antipasto, sono semplici da realizzare. Ti sorprenderanno per il gusto  originale.

INGREDIENTI

300 gr Melenzane
400 gr Pomodoro pelato
300 gr Patate
1 spicchi Aglio
3 foglia Salvia
1 cucchiaino Origano
Buccia di limone grattugiata
1 Uova
40 gr Pecorino
1 Cipolla scalogno
Pepe

PROCEDIMENTO

Prepara la salsa di pomodoro facendo appassire a fuoco lento la cipolla tritata con l'olio .

Aggiungi l'origano alla polpa di pomodoro e fai cuocere per 20 minuti a calore medio, al termine sala.

Lessa, nel frattempo, le patate per 30 minuti a partire dall'inizio dell'ebollizione dell'acqua.

Lasciale intiepidire, sbucciale e passale allo schiacciapatate per ridurre in purè.

Trita l'aglio e fallo imbiondire dolcemente in una casseruola con l'olio extravergine d'oliva, quindi aggiungi  le patate e salvia tritata e  fai insaporire per 5 minuti a fiamma vivace mescolando continuamente.

Trasferisci in una ciotola e  amalgama con il pecorino grattugiato, l'uovo, sale e pepe, affetta sottilmente le melanzane, grigliale sulla piastra o in forno, fino a quando assumeranno un colore dorato, quindi spalmale con il composto preparato e arrotolale come involtini.

Disponi le melanzane, ben allineate, in in una pirofila. Fai scaldare per 7-8 minuti in forno a 200° , poi versa nel piatto qualche cucchiaio di salsa di pomodoro e adagia sopra gli involtini ben caldi. ( A voi la decorazione, io preferito con buccia di limone o con la cipolla) .

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

INSALATA DI POLPO

L’insalata di polpo  è un gustoso antipasto tipico della cucina mediterranea, sempre molto apprezzato sulle nostre tavole per la sua freschezza.  Il polpo condito…

BRIOSCHINE MORBIDISSIME

Le briochine che vi propongo sono un must palermitano. Non c'è panificio che non esponga in bella vista ogni giorno sacchetti di briochine :…

ROTOLO DI PATATE

Un accompagnamento molto fresco specie nel periodo estivo; puo' essere accompagnato insieme ai vostri barbecue o mangiato in quelle giornate calde e afose.

CALZONI FRITTI

Quando si parla di rosticceria Siciliana, ritengo che a tutti sale l' acquolina e tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero provare a mangiare…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano