L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

MINI BUREK

22 Marzo 2021 - Visite (300)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Il Burek è una tipica pietanza dei Paesi Balcanici. Normalmente  si presenta come un rotolo di sfoglia molto sottile ripiena. Viene cotto a volte posizionato in teglia a mò di spirale oppure a forma di involtini. I Ripieni possono essere svariati a seconda della Regione. In genere il ripieno è a base di carne tritata, formaggi o verdure. La sua origine antichissima, risale addirittura al periodo Ottomano.

INGREDIENTI

1 scatola Pasta fillo
600 gr Salsiccia
50 gr Erba cipollina
1 Cipollotto fresco
q.b. Farina
1 Uovo

PROCEDIMENTO

Privare la salsiccia del budello e condirla con un trito di Erba cipollina e Cipollotto.

Formare delle piccole crocchette e disporle su di un piano antiaderente, va benissimo anche su un foglio di carta forno, infarinarli e, in un Tegame, rosolarli su tutti i lati per qualche minuto, giusto per sigillare gli umori della carne e restare morbidi.

 

 

Stendere un foglio di Pasta Fillo e con un pennello in silicone inumidite con acqua, successivamente  sovrapporre un secondo  foglio di pasta.

 

Ritagliare dei rettangoli e all’interno di ogni rettangolo avvolgervi un rotolino di carne precedentemente rosolata ma pur sempre con un cuore semi-cotto,  Spennellare sempre la pasta fillo con acqua o altro (indicato sulla confezione), per farla aderire bene e non aprirsi in cottura.

 

 

Posizionare gli involtini ottenuti  in una Teglia foderata con carta forno, spennellarli  con un tuorlo d'uovo per favorire la doratura e infornare in forno preriscaldato a 180° per 25/30 minuti.

     

 

Impiattare e servire con contorno di verdure grigliate o insalatine fresche

I vostri Mini Burek sono pronti per essere gustati.

CONSIGLI DELLO CHEF

    FornettoTeglia da forno

Food blogger

Francesca Pipia
Mi chiamo Francesca e ho 51 anni e sono una mamma di due ragazzi e tutrice di altri due ragazzi (miei nipoti). Ho lavorato per 30 anni in un panificio e ho coltivato l'amore per la buona cucina e le tradizioni siciliane in cucina. La Famiglia numerosa mi ha "obbligata" ad attivarmi a cucinare per tante persone cercando anche di seguire una linea economica tale da soddisfare tutti spendendo il meno possibile (da buona massaia e madre di famiglia) cercando al contempo di mantenere gusto e qualità. Per hobby canto in un coro gospel

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PALLINE DI PANCAKES

I pancakes sono una delle mie colazioni preferite, ma finiscono presto considerando il fatto che se li faccio grandi con una dose ne vengono…

L’ESTROSA INSALATA

Il leggero retrogusto amaro del radicchio variegato è addolcito dalle albicocche e dal sapore delicato dell’asiago. La nota dolce è data dalle pere decana, la nota…

CREME CARAMEL

Pochi e semplici ingredienti per preparare un dolce al cucchiaio che io definisco divino.Oltre ad essere buono è anche scenico e  dall'aspetto sofisticato.

COTOLETTA ALLA MARESCIALLA

La ricetta di oggi è la cotoletta alla marescialla, un secondo piatto a base di carne e patate davvero gustoso. Ho visto questa ricetta…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano