L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

ORZOTTO AI PEPERONI

24 Marzo 2018 - Visite (913)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

L'orzo cucinato cosi è un'alternativa al classico risotto, in questo caso è anche una ricetta vegetariana.

INGREDIENTI

160 gr Orzo perlato
1 Peperoni
200 ml Passata di pomodoro
1 ml Cipolla
4 cucchiaino Olio extravergine d'oliva
Basilico
q.b. Brodo vegetale

PROCEDIMENTO

Per prima cosa prepariamo un brodo vegetale con sedano carote e cipolle

In una padella mettere una cipolla ( non tanto grande) e olio extravergine a soffriggere.

Una volta dorata la cipolla aggiungere il peperone tagliato a pezzi non troppo grossi e farlo cuocere a fiamma vivace per circa 10 minuti

Aggiungere la passata di pomodoro e lasciarla insaporire per qualche minuto.

Aggiungere l'orzo.

Farlo tostare e aggiungere il brodo poco alla volta fino a portare a cottura l'orzo mescolando spesso.

Per la cottura dell'orzo ci vorranno circa 25/30 minuti, terminata la cottura aggiungere il basilico tritato e un filo di olio extravergine d'oliva a crudo.

A questo punto servire e buon appetito!!! 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

A piacere, per rendere più gustoso il piatto, potete spolverare con del pecorino 

Food blogger

Claudio Maronati
Ciao...sono prima di tutto un papà che lavora e con una grande passione per la cucina. Cerco di trovare un compromesso tra il voler sperimentare sapori nuovi e sempre diversi e le richieste di due bimbi piccoli ed esigenti.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Zucchine centenarie ripiene

ZUCCHINE CENTENARIE RIPIENE

Oggi prepariamo insieme le Zucchine centenarie ripiene La zucchina centenaria ha un gusto delicato e si presta a numerose ricette e modi di cottura.…

FRICO

Il Frico è un piatto antico, bello sostanzioso, non dietetico! Uno dei piatti più rappresentativi della mia terra e guai a chi lo chiama…

VERDURA E POLPETTE

Voglia di un poco di verdura: certamente. Ma purtroppo a casa mia nessuno ne va matto e così preferisco arricchirla con delle polpette di…

SFINCIONE BAGHERESE

Lo sfincione  di Bagheria è la versione bianca dello sfincione palermitano, che pur mantenendo gli stessi ingredienti si differenzia per la mancanza di pomodoro.…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI