 
  - 
		  Difficoltà:
 Bassa
- 
		  Cottura:
 
- 
		  Preparazione:
 
- 
		  Costo:
 Basso
- 
		  Porzioni:
 4 persone
La pasta e patate è un primo piatto molto usato nella cucina italiana e di essa esistono molte varianti. Oggi vi propongo la ricetta che prevede un ingrediente che col suo profumo ci riporta subito all'estate: il basilico.
Avevo in casa i manfredi, un formato di pasta che amo molto, li ho spezzettati e li ho cucinati con le patate.
Questa ricetta mi è stata insegnata tempo fa da mia nonna, che amava tanto il basilico, ne aveva sempre sul balcone una piantina e ne aggiungeva una fogliolina in ogni sua pietanza.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti.
In una pentola fate soffriggere l'olio e la cipolla tritata. Quando la cipolla è dorata, aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Dopo un paio di minuti aggiungete le patate e fatele insaporire nel soffritto.
Aggiungete due bicchieri d' acqua, salate le patate e coprite la pentola lasciando cuocere per una trentina di minuti.
Se si fosse asciugata tutta l'acqua, aggiungetene dell'altra e calate la pasta. Fatela cuocere girando ogni tanto per farla amalgamare bene alle patate.
A cottura ultimata spegnete il fuoco, aggiungete una bella tritata di basilico e il parmigiano grattugiato.
CONSIGLI DELLO CHEF
Il formaggio grattugiato in una pietanza va sempre aggiunto a fuoco spento, altrimenti si attaccherebbe tutto al fondo della pentola.
 
				





