L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

POLPETTE DI FINOCCHIETTO

4 Gennaio 2017 - Visite (360)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Queste polpette sono dal gusto molto delicato e profumato, lo consiglio a tutti, perché è anche  un piatto vegetariano.

INGREDIENTI

10 mazzetto Finocchietto selvatico
200 gr Mollica di pane
100 gr Pecorino grattugiato
2 Uova
150 gr Estratto di pomodoro
q.b. Uva passa
q.b. Pinoli
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Lessare i finocchietti e tritarli, aggiungere tutti gli altri ingredienti e formare delle polpette, che vanno fritte in olio d'oliva. Continuare la cottura nel sugo d'estratto di pomodoro.20170104_09505320170104_09002120170103_204943

Servire le polpette calde

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Ricette correlate

TENERUMI IN TEGAME

In Sicilia, della pianta delle Zucchine lunghe, non si butta niente, sopratutto le foglie, chiamate Tenerumi (in Puglia i ciamano Pezze) che danno vita…

PEPERONI IN AGRODOLCE

I peperoni in agrodolce sono un contorno dal gusto particolare. Rappresentano un' ottima alternativa ai soliti peperoni in padella. La ricetta prevede l'aggiunta di…

MELENZANE SOTT’OLIO

Tempo d'estate e di provviste per l'inverno. Ecco pronte le 'melenzane sott'olio', un ottimo contorno o anche un'aggiunta di antipasto adatto a tutte le…

CARCIOFI IN TEGAME

carciofi in tegame o "ammuddicati", sono una ricetta tradizionale siciliana, conosciuta e preparata in ogni parte dell’isola.

SAPORITO PEPERONE RIPIENO

Il peperone è estremamente versatile, può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto e consumato sott’aceto o crudo a listarelle,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano