L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi con pesce

RISO VENERE CON CALAMARI E PEPERONI

3 Luglio 2017 - Visite (869)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Con questa ricetta otterrete una portata davvero raffinata e ricca di sapori: vi farà fare sicuramente un figurone.

INGREDIENTI

400 gr Riso venere
300 gr Calamari
1 Cipolla scalognia
4 cucchiaio Pomodoro pelato
1 tazzina Vino bianco
1 Peperoni rossi
Prezzemolo
3 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
Sale
Pepe

PROCEDIMENTO

Cuocere il riso in acqua salata per 20 minuti.
In un tegame a parte far imbiondire lo scalogno nell'olio, aggiungere il sale il pepe e i calamari e cuocere a fuoco medio aggiungendo un po' di vino bianco, a metà cottura unire i peperoni già arrostiti precedentemente e pomodoro per dare un po di colore, cuocere al dente .
Infine unire il riso venere con i Calamari e peperone ed amalgamare bene il tutto, tenendo da parte un pò di condimento per guarnire il piatto, unitamente a del del prezzemolo tritato.

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per realizzare un piatto più chic e più d'effetto, si può usare il coppa-pasta per realizzare un tortino e servire caldo.

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SPAGHETTI CON LE VONGOLE

Gli spaghetti con le vongole sono un primo piatto davvero eccezionale. Fanno parte delle ricette più famose e apprezzate della cucina napoletana, ottimi sia…

CALAMARATA POKER DI MARE

Per chi ama il gioco il Poker e' un gioco di carte, "per me" che amo la cucina per Poker intendo i 4 tipi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI