L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

SCALOPPINE E LISCHI

20 Aprile 2021 - Visite (250)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

In questa pietanza gioco col contrasto di sapori: delicate scaloppine al vino Marsala e contorno di lischi piccanti saltati in padella con olio, aglio e peperoncino! I lischi (altrimenti detti agretti) per me sono una novità, prima d'ora non li conoscevo: sapore genuino di verdure di campo.

Preparo: padellino, pentola, colapasta, vassoio per infarinare, padella, olio EVO.

Con le scaloppine al Marsala pepe e capperi accompagnate da lischi piccanti ripassati in padella appagherò anche l'ospite dal palato più raffinato.

INGREDIENTI

500 gr Fettine di carne
250 gr Lischi o agretti
2 cucchiai Farina
2 spicchi Aglio
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
q.b. Peperoncino
10 gr Capperi
20 gr Burro
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
1 bicchiere Vino marsala

PROCEDIMENTO

Mondo e lavo i lischi per lessarli 10' in acqua bollente salata.

  

 

Scolo i lischi, li salto 3' in un padellino con olio EVO, aglio tritato e peperoncino.

  

 

Infarino le fettine (nella farina ho già messo il sale) e le cucino in padella con il burro.

 

 

Quando sono bionde dai due lati, sfumo con un bicchiere di vino Marsala secco e poi cospargo con un pizzico di pepe e capperi triturati.

 

 

Dispongo le scaloppine sul piatto da portata insieme ai lischi. Porziono e servo.

 

CONSIGLI DELLO CHEF

E' un piatto da servire caldo.

Food blogger

Nadia Lala
Eccomi! Quando impiegavo tanto del mio tempo in attività svolte fuori di casa, ho elaborato numerose pietanze semplici, rapide, ... economiche per soddisfare l'appetito dei miei cari. Adesso che impiego più tempo in cucina faccio piatti tradizionali della nostra cucina che mi piacerebbe insegnare ai figli e ai nipoti. Il mio trucco in cucina è quello di preparare ordinatamente l'occorrente e i vari passaggi, compreso il ri-ordino!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ZUPPA DI COZZE CON CROSTONI

Di zuppa di cozze a casa mia non ne abbiamo mai abbastanza , la propongo sempre anche agli amici. Se poi ci aggiungi due…

BACCALÀ

Portare in tavola un piatto sano e gustoso a base di pesce, cucinato in modo tradizionale e mediterraneo, ma soprattutto molto facile da realizzare, è…

PARMIGIANA DI PESCESPADA

Con il bel tempo la voglia di fare grandi (e lunghe) mangiate non se ne ha molta voglia.. Molto meglio un piatto unico e…

CORDON BLEU DI POLLO

Spesso la cena diventa un dilemma e si opta alla fine per le classiche e solite pietanze. Io vi propongo invece una ricetta semplice…

PIZZA DI CARNE

La pizza con la base di carne macinata, o pizza di carne, è un secondo molto sfizioso e adatto a tutti, dato che mia…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI